Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    problema sovrapposizione div

    premetto che di css e xhtml me ne intendo ben poco; ma ho un problema con dei div.

    #centro1 { position:absolute; left:211px; float:left; font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:11px; }

    #centro2 { position:absolute; left:460px; font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:11px; float:left; }

    #foto-immobile { position:absolute; left:210px; float:left; font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:11px; min-height:160px; }


    io ho messo il div foto-immobile sopra tutto. questo div dovrà contenere un'immagine la cui grandezza non so, in quanto l'immagine è presa dinamicamente da un db e quindi varia continuamente.
    poi sotto questo div ho messo i due div di cui sopra, ma il contenuto di questi due div va a sovrapporsi alla fotografia.

    Come posso fare per ovviare all'inconveniente?

    Ringrazio tutti per un eventuale aiuto!

    allego l'immagine in modo da rendere più chiaro il mio problema

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    ma scusa, se uno sta a 211px da sinistra e l'altro a 210px, se il contenitore è lo stesso, è chiaro se saranno praticamente sovrapposti!

  3. #3
    si ma se io faccio:

    <div id="foto-immobile">parte con la foto</div>
    <div id="centro1">prima parte del testo che vedi</div>
    <div id="centro2">seconda parte del testo che vedi [a 460px]</div>


    come mai il centro1 e il centro2 mi si sovrappongono al foto-immobile?
    è questo che non capisco!
    non c'è nessun contenitore!

    scusa se è una domanda stupida! ma proprio non so come risolvere!

    Grazie!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    dimmi come vorresti che fosse la disposizione (magari fai un'immagine)

  5. #5
    ti ringrazio per la disponibilità!
    dunque ti allego l'immagine di come vorrei che fosse!

    Grazie mille!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    ragazzi per favore!! qualcuno riesce a darmi una mano??
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pidgey
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    128
    prova a postare il codice..
    Simo78

  8. #8
    dunque, il codice è misto a php, in quanto i dati li prendo da un database, comunque vi posto sia il codice dinamico che quello statico generato dal browser.

    il mio codice è:
    codice:
    <div id="foto-immobile">
    <span class="titoli">Ricerca immobile &gt;Per localit&agrave;:  
    <?	print ''.$mia_localita.'';	?>
    </span>
    
    
    
    <table width="400" cellspacing="1">
      <tr>
        <td>
    	<?
    if (($row['blobType'] != "") && $row['blobData'] != "")
    	print '[img]anteprima-casa-immobile.php?blobId='.$row['id_casa'].'[/img]
    ';
    else
    	print '[img]img/non-disponibile.jpg[/img]
    ';
    ?>
    	</td>
        <td valign="top">
    		<span class="localita"><? print nl2br($note); ?></span>
    	</td>
      </tr>
    </table>
    </div>
    <div id="centro1" class="localita">
      Tipologia:<? print $row['tipologia_it']; ?>
    
      Immobile:<? print $row['immobile_ita']; ?>
    
      Piano/i:<? print $piano; ?>
    
      Terrazzo:
      <?
           		$terrazzo = ($row['terrazzo'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $terrazzo;
      ?>
      
    
      Ascensore:
      <?
    			$ascensore = ($row['ascensore'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $ascensore;
      ?>
      
    
      Mansarda:
      <?
    			$mansarda = ($row['mansarda'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $mansarda;
      ?>
      
    
      Bagno/i:<? print $bagno; ?>
    
      Vista Lago:
      <?
    			$vista_lago = ($row['vista_lago'] == '') ? "No" : "Si";
           		print $vista_lago;
      ?>
      
    
      Taverna:
      <?
    			$taverna = ($row['taverna'] == '') ? "No" : "Si";
           		print $taverna;
      ?>
      
    
      Box:<? print $row['box_ita']; ?>
    
      Tennis:
      <?
    			$tennis = ($row['tenis'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $tennis;
      ?>
      
    
      Spiaggia:
      <?
    			$spiaggia = ($row['spiaggia'] == 0) ? "No" : "Si";
          		print $spiaggia;
      ?>
    </div>
    <div id="centro2" class="localita">
      Localit&agrave;:<? print $row['localita']; ?>
    
      Metri quadri:<? print $mq1; ?>
    
      Piscina:
      <?
    			$piscina = ($row['piscina'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $piscina;
      ?>
      
    
      Cucina:<? print $row['cucina_ita']; ?>
    
      Balconi:<? print $balconi; ?>
    
      Cantina:
      <?
    			$cantina = ($row['cantina'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $cantina;
      ?>
      
    
      Giardino:<? print $row['giardino_ita']; ?>
    
      Riscaldamento:<? print $row['riscaldamento_ita']; ?>
    
      Portico:
      <?
    			$portico = ($row['portico'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $portico;
      ?>
      
    
      Veranda:
      <?
    			$veranda = ($row['veranda'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $veranda;
      ?>
      
    
      Darsena:
      <?
         		$darsena = ($row['darsena'] == 0) ? "No" : "Si";
           		print $darsena;
      ?>
    </div>
    è piuttosto lunghetto e non pretendo che lo leggiate tutto, comunque è praticamente identico al codice di esempio che ho riportato sopra:
    <div id="foto-immobile">parte con la foto</div>
    <div id="centro1">prima parte del testo che vedi</div>
    <div id="centro2">seconda parte del testo che vedi [a 460px]</div>


    questo invece è il codice statico che mi genera il browser:
    codice:
    <div id="foto-immobile">
    <span class="titoli">Ricerca immobile &gt;Per localit&agrave;:  
    Gardone Riviera</span>
    
    
    
    <table width="400" cellspacing="1">
      <tr>
        <td>
    	[img]img/non-disponibile.jpg[/img]
    	</td>
        <td valign="top">
    		<span class="localita">Appartamento al primo piano con soggiorno, angolo cottura, camera, bagno, balcone + grande solarium attrezzato con barbeque.</span>
    	</td>
      </tr>
    </table>
    </div>
    <div id="centro1" class="localita">
      Tipologia:Appartamento
    
      Immobile:Bilocale
    
      Piano/i:1
    
      Terrazzo:
      No  
    
      Ascensore:
      No  
    
      Mansarda:
      No  
    
      Bagno/i:1
    
      Vista Lago:
      Si  
    
      Taverna:
      Si  
    
      Box:Posto auto scoperto
    
      Tennis:
      No  
    
      Spiaggia:
      No</div>
    <div id="centro2" class="localita">
      Localit&agrave;:Gardone Riviera
    
      Metri quadri:0
    
      Piscina:
      Si  
    
      Cucina:Angolo cottura
    
      Balconi:1
    
      Cantina:
      Si  
    
      Giardino:Comune
    
      Riscaldamento:Autonomo
    
      Portico:
      No  
    
      Veranda:
      No  
    
      Darsena:
      No</div>
    il css è quello che sta nel mio primo post.

    ribadisco che i css non sono proprio il mio forte e quindi potrei aver commesso anche il più banale degli errori, ma non trovo quale sia!

    spero che qualcuno riesca ad aiutarmi! Grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    ragazzi vi prego! non riesco a risolvere!!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    ringrazio per l'interessamento e le risposte

    alla fine ho risolto! ho letto qua e là e mi sono fatto aiutare dalla mia collega, se vi interessa vi posto la soluzione che ho adottato...
    ho messo tutti i div in un div esterno:

    #esterno{ text-align:left; margin-left:auto; margin-right:auto; width:500px; }

    mentre ho modificato così i css dei div di prima:

    #centro1 { float:left; font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:11px; width:235px; margin-right:30px; }

    #centro2 { font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:11px; float:left; width:235px; }

    #foto-immobile { font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:11px; min-height:160px; text-align:left; width:500px; }
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.