Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223

    far partire l'interfaccia grafica di kde all'avvio come si fa?

    ho un problema con Suse 9.1 non riesco a far partire l'interfaccia grafica di kde all'avvio come si fa?
    tra l'altro volevo passare dall'utente di avvio all'utente root e ho digitato "su" in corrispondeza della riga di comando che mi si presentava, poi è comparsa la richiesta della password è ho digitato quella di root ma non riesco ad accedere all'utente root, come si fà a passare da un utente all'utente root da riga di comando ?

    scusate la banalità delle mie domande ma sono nuovo della materia....
    ciauz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273

    Re: far partire l'interfaccia grafica di kde all'avvio come si fa?

    Originariamente inviato da franco112
    ho un problema con Suse 9.1 non riesco a far partire l'interfaccia grafica di kde all'avvio come si fa?
    tra l'altro volevo passare dall'utente di avvio all'utente root e ho digitato "su" in corrispondeza della riga di comando che mi si presentava, poi è comparsa la richiesta della password è ho digitato quella di root ma non riesco ad accedere all'utente root, come si fà a passare da un utente all'utente root da riga di comando ?

    scusate la banalità delle mie domande ma sono nuovo della materia....
    ciauz
    per passare all'utente root il procedimento illustrato è corretto.

    ti da messaggi di errore?
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  3. #3
    1-dopo aver installato suse ti trovi un login grafico oppure un terminale?

    Mi sembra strano che il server x non ti parta all' avvio.

    Per lanciare il serverx digita:
    startx

    Se vuoi avere la possibilità di cambiare dekstop manager digita
    kdm
    da root.

    Poi usa yast per impostare l' avvio di x al boot.
    Per farlo da terminale devi mettere mano nel file /etc/inittab.
    Per poterlo fare dovresti imparare prima l' uso essenziale dell' edito di testi VI (prova eventualmente con vimtutor).

    Questi 2 link ti possono aiutare a capire meglio come funzioni la grafica in linux:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=778013

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=714300
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223
    Originariamente inviato da trillullero
    1-dopo aver installato suse ti trovi un login grafico oppure un terminale?

    Mi sembra strano che il server x non ti parta all' avvio.

    Per lanciare il serverx digita:
    startx

    Se vuoi avere la possibilità di cambiare dekstop manager digita
    kdm
    da root.

    Poi usa yast per impostare l' avvio di x al boot.
    Per farlo da terminale devi mettere mano nel file /etc/inittab.
    Per poterlo fare dovresti imparare prima l' uso essenziale dell' edito di testi VI (prova eventualmente con vimtutor).

    Questi 2 link ti possono aiutare a capire meglio come funzioni la grafica in linux:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=778013

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=714300
    grazie ad entrambi troppo gentili. ciauz

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223
    Originariamente inviato da trillullero
    1-dopo aver installato suse ti trovi un login grafico oppure un terminale?

    Mi sembra strano che il server x non ti parta all' avvio.

    Per lanciare il serverx digita:
    startx

    Se vuoi avere la possibilità di cambiare dekstop manager digita
    kdm
    da root.

    Poi usa yast per impostare l' avvio di x al boot.
    Per farlo da terminale devi mettere mano nel file /etc/inittab.
    Per poterlo fare dovresti imparare prima l' uso essenziale dell' edito di testi VI (prova eventualmente con vimtutor).

    Questi 2 link ti possono aiutare a capire meglio come funzioni la grafica in linux:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=778013

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=714300
    purtroppo mi dà questo messaggio di errore:
    you did not install any X-Server \(e.g. XF86_SVGA)! please install at least one server to start X
    I'm aborting now

    si era sempre aperta automaticamente l'interfaccia grafica di kde, purtroppo mi è andata via la corrente e patatrac...

    cosa potrei fare adesso ?

  6. #6
    se riesci a fare il login di root devi insatallare xserver

    digita yast ed installa xserver
    dovrebbe darti l'installatore di pacchetti anche senza xserver

    altrimenti digita

    yast -i XFree86

    yast -i Xfree86-server

    cosi tui i installa xserver che stranamente non ti ha installato
    se hai problemi con i pacchetti scaricali da qui ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.1/suse/i586/

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223
    Originariamente inviato da andy caps
    se riesci a fare il login di root devi insatallare xserver

    digita yast ed installa xserver
    dovrebbe darti l'installatore di pacchetti anche senza xserver

    altrimenti digita

    yast -i XFree86

    yast -i Xfree86-server

    cosi tui i installa xserver che stranamente non ti ha installato
    se hai problemi con i pacchetti scaricali da qui ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.1/suse/i586/
    provo subito grazie a tutti ciauz

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223
    Originariamente inviato da andy caps
    se riesci a fare il login di root devi insatallare xserver

    digita yast ed installa xserver
    dovrebbe darti l'installatore di pacchetti anche senza xserver

    altrimenti digita

    yast -i XFree86

    yast -i Xfree86-server

    cosi tui i installa xserver che stranamente non ti ha installato
    se hai problemi con i pacchetti scaricali da qui ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.1/suse/i586/
    niente da fare ho provato a fare come mi hai detto ma poi al riavvio mi si presenta il login testuale e dopo aver digitato nome utente e password mi rimane la schermata su riga di comando.....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma se quando sei utente normale (dalla console, da riga di comando) dai

    $ startx

    e poi premi invio che succede ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223
    Originariamente inviato da mykol
    ma se quando sei utente normale (dalla console, da riga di comando) dai

    $ startx

    e poi premi invio che succede ?
    allora considera che io dopo aver digitato nome utente e password mi compare questo:

    utente1:~ #

    se digito: utente1:~ # $ startx
    mi compare: - bash: $ command not found


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.