Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    come gestire sito in due lingue

    Vorrei fare un sito seguendo tutte le direttive sugli standard, accessibilità, navigabilità, ecc. ecc.. insomma, un bel progetto pulito ovviamente XHTML+CSS...

    dovendo fare due versioni di questo sito, in due lingue, come potrei progettarlo al meglio? mi consigliate di appoggiarmi a XML (di cui non sono esperto)? O mi date qualche altra dritta?

    grazie a tutti!

  2. #2
    personalmente tutti quelli che io ho realizzato li ho affidati al buon php.
    Hai diverse possibilità: i cookie, le sessioni, le variabili nascoste, le variabili in vista.
    Puoi evitare anche di riscrivere due volte la stessa struttura.
    La scrivi e poi la riempi cosi se volessi una 3 o 4 linqua hai solo da compilare il foglio relativo alla lingua.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono idee contrastanti, sull'argomento.

    La soluzione piu` comoda sarebbe scrivere le pagine in XML, facendolo pero` interpretare dal server:

    cioe` la pagina XML contiene tutte le lingue, marcate opportunamente. Ad es.:
    codice:
    
    
      <lang='it'>
        questo e` il testo italiano
      </lang>
      <lang='en'>
        this is the English text
      </lang>
      <lang='de'>
        das ist die deutsche Version
      </lang>
    ...
    </p>
    pero` il client riceve solo il testo nella lingua scelta, da selezionare mediante una variabile di sessione, cioe`:



    questo e` il testo italiano
    </p>


    Questo chiaramente comporta che il server supporti XML e che ci sia lo strumento per trasmettere solo la parte che interessa.
    Se fai fare il lavoro al client, devi comunque inviare tutte le lingue, con notevole carico della linea.

    Per la soluzione con XML, ti rimando al forum relativo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Originariamente inviato da Mich_
    Se fai fare il lavoro al client, devi comunque inviare tutte le lingue, con notevole carico della linea.
    Già forse sarebbe la soluzione più standard... sei comunque costretto ad usare le trasformazioni lato server perchè XSLT (trasformazioni lato client) non è ancora molto supportato dai browser...
    il peso del XML che devi scaricare sarebbe +/- dato da (testo*n° di lingue)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.