Ok ragazzi ora vi metto alla prova.............![]()
E' possibile creato un form in Flash, inviarlo ad una pagina asp che la elabora, e manda i risultati via e-mail.........![]()
Molto gentili..........
Ok ragazzi ora vi metto alla prova.............![]()
E' possibile creato un form in Flash, inviarlo ad una pagina asp che la elabora, e manda i risultati via e-mail.........![]()
Molto gentili..........
si ovviamente devi fare i form scrivere la pag asp o phpOk ragazzi ora vi metto alla prova.............
E' possibile creato un form in Flash, inviarlo ad una pagina asp che la elabora, e manda i risultati via e-mail.........
se fai una ricerca nel forum si è parlato tantissimo di questa cosa
ciao![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
Scusamiho provato a cercare ma non ho trovatu nulla.
........Aiutami!!!!!!!!!
![]()
![]()
cosa nn sai fare???
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
Il form mi riesce tutto bene, bellissimo, nomino tutti i text input, text area, inserisco il bottone invia che mi riporta alla pagina asp,
che la interroga, il problema è questo nomi ridà niente... il nulla....![]()
Forse ho dei proble mi con asp.... che dici....![]()
Grazie
posta un pò di codice così nn posso aiutarti
quindi hai fatto il form in fla
e la pag asp solo cha i dati nn li rcevi se ho ben capito
hai messo il nome della variabile che vuoi passare ai campi
cioè il valore dei campi che vuoi passare (cioè nn devi mettere il nome al campo ma la variabile )
tra poco vado a mangiare
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
so che devo usare l'oggetto CDosys......... e poi.... come....
scusa se ti rospondo solo adesso
se hai dato delle variabili ai campi del tuo form in flash
allora la pag asp usando CDosys
basta cambiare i nome dei campi mettere l'indirzzo che desideri e se hai fatto bene il form in fla dovrebbe funzionarecodice:<% on error resume next if err.number>0 then strOutput= "Si è verificato un errore nell'invio dei dati tramite posta elettronica. I dati sono stati comunque salvati regolarmente." else strOutput ="Richiesta inoltrata correttamente, sarà nostra cura inviarLe una conferma della richiesta" end if response.write "inserimento avvenuto con successo" DIM corpoMessaggio, numeroCampi, invioA, invioDa, nomeDominio, indirizzoIp, modulo, browserSistemaOperativo invioA = "tuamail@es.it" '* voce da modificare con un indirizzo email che funga da mittente: invioDa = "tuamail@es.it" nomeDominio = Request.ServerVariables("HTTP_HOST") indirizzoIp = Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") modulo = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER") browserSistemaOperativo = Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT") '*rilevo i campi del form corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"<font size=2>Nome : " & Request.Form("nome") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf & "Cognome : " & Request.Form("cognome") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"E-mail : " & Request.Form("email") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"Data di nascita : " & Request.Form("datanasc") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"Ultima classe frequentata con esito positivo : " & Request.Form("classe1") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"Anno scolastico dell'ultima slasse frequentata : " & Request.Form("classe2") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"Tipo di scuola : " & Request.Form("scuola") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"Città di residenza : " & Request.Form("citta") corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &" Richiesta : " & Request.Form("testo") n =Request.Form("nome") r =Request.Form("cognome") '* creo gli oggetti cdosys sul server e li gestisco DIM iMsg, Flds, iConf Set iMsg = CreateObject("CDO.Message") Set iConf = CreateObject("CDO.Configuration") Set Flds = iConf.Fields Flds(cdoSendUsingMethod) = cdoSendUsingPort Flds(cdoSMTPServer) = "smtp.aruba.it" Flds(cdoSMTPServerPort) = 25 Flds(cdoSMTPAuthenticate) = cdoAnonymous ' 0 Flds.Update With iMsg Set .Configuration = iConf .To = invioA .From = Request.Form("email") .Sender = invioDa .Subject = "Richiesta Informazioni dal sito " & nomeDominio .TextBody = "Questi i dati inseriti nel modulo dei contatti per la richiesta di informazioni dall'utente con indirizzo IP " & indirizzoIp & " . " & vbCrLf & corpoMessaggio & "" .Send End With %>
ciao
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
Se lo provo sul IIS mi da la scritta Inserimento avvenuto con successo..ma non manda l'email, l'ho messo in linea ma mi da direttamente errore.........
Poi ti volevo dire.... ma dove c'èsmtp.aruba.it, devo mettere il mio di smtp giusto........![]()
![]()
Grazie per la pazienza
scusami se ti rispondo in ritardoPoi ti volevo dire.... ma dove c'èsmtp.aruba.it, devo mettere il mio di smtp giusto........
cmq si devi sostituire nn solo smtp ma anche l'indirizzo e-mail
prova di nuovo ma a te qual'è il server del tuo dominio
fammi sapere forse il tuo problema dipende dal form fla sei sicuro di aver fatto tutto bene???
![]()
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !