ho quasi risolto in questo modo:
http://www.slacky.it/tutorial/kernel...6.7_initrd.txt
ho sostituito a 10.0 => 10.1 che è la distro che ho, e ho fatto tutti i passi segnati. Ho inoltre scaricato il kernel-source da 40 e passa Mb ee ho installato anche quello. Ho "emerso" alsa, quindi ho riavviato col nuovo kernel in modalità testuale.
Sono passato ad init 3, e ho patchato i driver nvidia:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=47405
codice:
# sh /path/to/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7167-pkg0.run --extract-only
# cd NVIDIA-Linux-x86-1.0-7167-pkg0
# patch -p0 < /path/to/NVIDIA_kernel-1.0-7167-03.11.2005.diff.txt
# modprobe -q agpgart <-- on Linux 2.6, only!
# ./nvidia-installer -n
e li ho installati.
Ho variato xorg.conf:
codice:
Section "Device"
Identifier "FX5200"
Driver "nvidia"
VideoRam 131072
Option "RenderAccel" "true"
Option "DPMS" "on"
Option "EnablePageFlip" "true"
Option "AGPFastwrite" "true
Option "EnableDepthMoves" "true"
Option "RenderAccel" "true"
Option "NvAGP" "2"
Option "NoLogo" "true"
Option "HWCursor" "true"
Option "ConnectedMonitor" "CRT"
EndSection
sono tornato in init 5 e ho dato startx
:master: non riesco però a capire perchè se faccio tutto vecchia maniera, (compilando il kernel-source) sta baracca
va.