Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Larghezza tabella portale: innovazione

    Devo fare un portale per un cliente. Conterrà informazioni sulla città (del Sud), un notiziario aggiornato sull'interland, ed un catalogo di aziende, negozi con le proprie vetrine online.

    Il materiale è veramente tanto, le sezioni, le sottosezioni, le categorie, ma non sarà compito mio.

    Pensavo...

    Solitamente per i portali utilizzo una larghezza massima di 774 px, le classiche 3 colonne.

    Pensavo...

    Non sarebbe ora di uscire dagli schemi e dai limiti dettati da risoluzioni 800x600 e dare più aria al portale portando la larghezza base a 840-860 px?

    il 7.7% degli utenti del suo sito ha utilizzato quest'anno una risoluzione <= 800x600.

    che dite?



  2. #2
    sicuramente la risoluzione 1024 prenderà sempre più piede. Io ho un LG 17 pollici ma lo tengo settato a 800x600. Sarà un fatto di abitudini personali ma mi fa venire qualche dubbio sulle risoluzioni superiori.

  3. #3
    lo fai con layout fluido/liquido e risolvi il problema...

  4. #4
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    lo fai con layout fluido/liquido e risolvi il problema...
    Se intendi con tabelle % no, le odio. Ogni pixel per ogni elemento deve essere scelto a priori in un certo modo. Tedeschi siamo.



  5. #5
    Originariamente inviato da frateralph
    Se intendi con tabelle % no, le odio. Ogni pixel per ogni elemento deve essere scelto a priori in un certo modo. Tedeschi siamo.
    usare le tabelle per dati non tabellari, ossia per creare il layout, è semanticamente errato: nell'html metti tutti i contenuti e i layout lo gestisci coi CSS.

  6. #6
    Io lavoro con tabelle e per ora non cambio. Html usa una tabella 766.

    Torno alla domanda iniziale.
    Vi sembra troppo avanti per un portale impostare una larghezza di 820-840 pixel?



  7. #7
    non capisco perchè proponi una larghezza di 840/860px. Così ti trovi un template che non risulta ne ottimizzato per 800x600, ne per 1024x768...

    Nota che una scrollbar orizzontale risulta veramente fastidiosa da gestire per un visitatore... è vero che sempre meno gente utilizza la 800x600, ma presumibilmente ti giocherai questa fetta di utenza. Forse dovresti consultarti con il cliente e vedere se preferisce sacrificare questo 7,7% di potenziali utenti in cambio di una resa grafica migliore...

    Con il layout a 3 colonne, una buona soluzione potrebbe essere impostare dimensioni fisse ai menù, per esempio, e lasciare la parte centrale libera di occupare lo spazio rimanente. Rimane una soluzione valida sia che tu vada ad usare le tabelle, sia che tu decida di utilizzare i css per il layout.
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  8. #8
    Dal cliente ho carta bianca, non ci sono problemi.
    Domani devo consegnare la grafica e quindi devo decidere entro stasera .
    Speravo in più partecipazione alla discussione.

    Mi piaceva l'idea di "straripare" dai soliti 774 pixel.
    Per come lavoro certe soluzioni, pur sempre valide, come da te proposte non sono fattibili. Utilizzo larghezze, cellpadding, cellspacing ben precise e mi scoccerebbe non poter governare certe misure lasciandole in percentuale.
    In effetti l'8% con la scrollbar non si può lasciare. Aspetterò ancora un po'.



  9. #9
    Se vuoi puoi far si che Javascript rilevi la risoluzione dell'utente e lo indirizzi, automaticamente, a 2 distinti siti fatti ad hoc.
    Certo che, però, sarebbe un lavoraccio...

    <HTML><HEAD>
    <SCRIPT language="Javascript1.2">
    <!--
    function res()
    {
    var x=screen.width;
    var y=screen.height;
    if ((x<=800)&&(y<=600))
    {
    window.alert("La tua risoluzione è"+x+" x "+y+".")
    window.location="www.tuosito.it/risoluzione<=800x600"; // <--Manda alla sezione corretta il 7.7% utenti a 800x600
    }
    else
    {
    window.alert("La tua risoluzione è"+x+" x "+y+".")
    window.location="www.tuosito.it/risoluzione>800x600"; // <--Manda alla sezione corretta gli altri utenti
    }
    }
    setInterval("res()",2000);
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    <DIV align="Center">
    <H3>Attendere... sto rilevando la tua risoluzione...</H3>
    </DIV>
    </BODY></HTML>
    Open ur mind 'n ENJOY da' power of JavaSkript :-)...
    Coded by 16437952

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.