Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758

    Come riconoscere gli IDE

    Ciao,
    volevo sapere se esiste un modo diverso dalla semplice constatazione a vista per riconoscere i connettori IDE ata 33 dai 66 o dai 133 ad esempio.
    Se sì qual è il modo oppure basandomi sulla vista come li riconosco??

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    up perfavore ditemi qualcosa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    I connettori sono uguali: 40 pin.
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    lo so ma gli ata 33 hanno 40 fili mentre gli ata 133 ne hanno 80 e a vista sono diversi volevo capire se c'è un modo tecnico per riconoscerli

    Grazie

  5. #5
    :master: sulla parte superiore dove ci sono tutte quelle belle scrittine dovrebbe esserci scritto



    ma poi che differenza cè tra sti hd??

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    Per gli hd cambia la velocità di trasferimento che supportano mentre per le scrittine niente ho provato a confrontarle ma ho visto che gli ata 66 hanno le tesse scrittine di un ata 133 credo

    Qualcuno di ben iunformato?? Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da javajunior
    lo so ma gli ata 33 hanno 40 fili mentre gli ata 133 ne hanno 80 e a vista sono diversi volevo capire se c'è un modo tecnico per riconoscerli

    Grazie
    Il cavo è da 40 o 80, ma il connettore è sempre da 40, quindi i connettori sono uguali.

    Come hai detto tu l'unica differenza è nel cavo flat.

    Se non mi sbaglio, da 66 in su è da 80.
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    grazie ora ho un altra domanda:
    come ditinguo un ata 100 da un 133

    e poi se ho un ata 100 la mia MoBo vecchia lo sfrutta tutto o dipende anche dalla MObo stessa? lo riconosce come ata minore?
    oppure la MoBo non conta?

    Per gli hd o i cd invece bisogna che supportino gli ata a 80 fili vero?

    grazie 1000!

  9. #9
    Originariamente inviato da javajunior
    grazie ora ho un altra domanda:
    come ditinguo un ata 100 da un 133

    e poi se ho un ata 100 la mia MoBo vecchia lo sfrutta tutto o dipende anche dalla MObo stessa? lo riconosce come ata minore?
    oppure la MoBo non conta?

    Per gli hd o i cd invece bisogna che supportino gli ata a 80 fili vero?

    grazie 1000!
    Tenendo conto che da ata 100 a ata 133 non cambia nulla, visto che bande che gli hd non riescono a riempire, cmq il supporto ad ata 133 dev'essere dato inprimis dal chipset della mobo, se il chipset più di ata 100 non va non gli puoi fare niente.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    grazie del chiarimento.

    Nuova questione (la posto qui visto che magari riguarda proprio la piattina)

    Il mio pc lo uso lo accendo e lo spengo ma solo a volte quando lo spengo lui si riavvia da solo!
    Perchè??? DAl BIOS è tutto OK può dipendere dal fatto che si riavvia perchè c'è un problema HW è di che tipo?

    Grazie 1000!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.