Diciamo che sei stato un po' più comprensibile... ora, dato che hai queste coordinate, direi che non ci dovrebbero essere problemi nel disegnare il rettangolo. Si dovrebbe utilizzare fillRect() o drawRect() (a seconda se ti interessa avere un rettangolo pieno o un rettangolo vuoto), ma non dovrebbe servirti drawLine che serve a tracciare una linea.
Rimane il mistero su cosa rappresentino i valori che hai tralasciato:
codice:
top 4 7 15 /* A cosa serve il 15 ?? */
up 10 12 19 /* A cosa serve il 12 ?? */
Coordinate vertici:
(7, 4) (19, 4)
(7,10) (19,10)
C'è da specificare una cosa... il sistema di coordinate uitilizzato dai computer non è esattamente come quello che si usa di solito per tracciare i grafici su carta: infatti, mentre su carta l'asse delle Y (l'ordinata) cresce andando verso l'alto, nei PC succede il contrario:
codice:
|------------------------------|
|(0, 0) (N, 0)|
| |
| |
| |
| |
|(0, N) (N, N)|
|------------------------------|
A questo punto, se le coordinate sono corrette così come le hai scritte, il vertice in alto a sinistra è (7, 4), mentre quello in basso a destra è (19, 10).
Tracciamo, quindi, questo rettangolo:
codice:
public void paint(Graphics g) {
g.setColor( Color.black ); // Colore nero
// Rettangolo pieno:
g.fillRect(7, 4, 12, 6); // 12 è la larghezza e 6 è l'altezza
// 12 = 19-7, 6 = 10 - 4
}
Ciao.