Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Profondita' dei movie clip

    Flash mx 2004 Pro

    Ho una pagina iniziale che tramite menu carica alcuni file esterni premendo i tasti del menu principale (in pratica si tratta di sottopagine).
    I file esterni sono caricati con la tecnica solita del movie clip vuoto a cui viene dato un nome e viene poi utilizzato come target.
    La mia idea, per evitare che mentre viene caricato per esempio il secondo movie il primo scompaia immediatamente perche' il secondo prende di fatto il suo posto nel movieclip principale (che e' sempre quello vuoto che viene occupato di volta in volta dai movie che vengono caricati) avrei pensato di creare un movieclip vuoto per ogni swf esterno e farli caricare separatamente con l'ultimo movie che diventa sempre il primo da far vedere, coprendo gli altri che possono poi venir scaricati (per liberare risorse del player) solo a caricamento avvenuto.
    Per fare cio' tutti i movieclip vuoti andrebbero sullo stesso layer e di volta in volta a seconda del movie caricato andrebbero portati davanti agli altri.
    Ho visto che la cosa si puo' fare con il menu ( Modify->Arrange->Bring to Front), ma io avrei la necessita' di farlo con ActionScript.
    Potete aiutarmi?
    Davvero non so come posso fare.

    Grazie mille.
    Fabrizio.

  2. #2
    l'istruzione che cerchi è questa (dalla Guida di Flash):
    MovieClip.swapDepths

    Disponibilità
    Flash Player 5.

    Uso
    myMovieClip.swapDepths(profondità)
    myMovieClip.swapDepths(target)

    Parametri
    target L'istanza di clip filmato la cui profondità viene sostituita con quella dell'istanza specificata in MovieClip. Le due istanze devono avere lo stesso clip filmato principale.

    profondità Numero che specifica il livello di profondità in cui posizionare il filmato MovieClip.

    Descrizione
    Metodo; scambia la posizione di impilamento od ordine z (livello di profondità) dell'istanza specificata (MovieClip) con quella del filmato specificato nel parametro target o con il filmato che occupa attualmente il livello di profondità specificato nel relativo parametro profondità. I due filmati devono avere lo stesso clip filmato principale. Lo scambio del livello di profondità tra i clip filmato implica lo spostamento di un filmato in primo o in secondo piano rispetto all'altro. Eventuali interpolazioni del filmato in corso quando si richiama questo metodo verranno interrotte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.