Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492

    Problemi con risoluzione e dimensione di stampa

    Ciao, sto impazzendo con delle disposizioni che mi hanno dato per la creazione e la stampa di alcune pagine per una rivista.

    I problemi che sorgono sono questi:
    1a di copertina: deve essere di cm 20x20, 250 dpi di risoluzione
    3a di copertina e 4a di copertina: debbono essere di cm 20x26, 250 dpi di risoluzione
    Ora il fatto è questo: io acquisisco le foto a 250 dpi, solo che poi vorrei sapere a quanti cm corrispondono...
    Oltretutto, se creo un documento vuoto sul quale trascinare queste foto per ottenere i livelli, se imposto 20x20 cm per 250 dpi mi viene fuori una cosa enorme (5000x5000px) e trascinando le foto sopra sembrano delle cose minuscole in confronto allo sfondo.
    Mi scuso se sono stato confuso, ma non riesco a uscirne fuori e chiedevo chiarimenti, magari anche un sito dal quale studiare senza fare perdere tempo anche a voi.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Devi creare un documento a 250 pixel/pollice non pixel/cm
    Un documento 20x20cm a 250 pixel/pollice sono 1968x1968px

    Se le foto risultano ancora troppo piccole puoi aumentare i dpi in acquisizione ma difficilmente la qualità sarà buona, probabilmente la fonte dalla quale le acquisici ha dimensioni troppo piccole per poterle riprodurre alle dimensioni che vuoi utilizzare tu.
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    scusa ma non puoi fare la scansione già nel formato finale di utilizzo a 250 pixel/inch?


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Uhm, da quello che ho capito sbaglio ad acquisire a pixel/cm, e dovrei farlo a pixel/inch..

  5. #5

    Re: Problemi con risoluzione e dimensione di stampa

    Originariamente inviato da sustia
    Ciao, sto impazzendo con delle disposizioni che mi hanno dato per la creazione e la stampa di alcune pagine per una rivista.

    I problemi che sorgono sono questi:

    Ora il fatto è questo: io acquisisco le foto a 250 dpi, solo che poi vorrei sapere a quanti cm corrispondono...
    A niente. Più o meno quanto "25Kg" ;-)
    Mi scuso se sono stato confuso, ma non riesco a uscirne fuori e chiedevo chiarimenti, magari anche un sito dal quale studiare senza fare perdere tempo anche a voi.
    Guarda, è piuttosto semplice...
    Prima di tutto NON devi ragionare in 'pixel' (per quanto riguarda le dimensioni) quando stampi, ma in cm.
    Quindi ti armi di righello e misuri la tua foto di partenza.
    Facciamo finta che le misure di detta foto siano di 5x5cm, ok?
    Bene; va da sé che - apprescindere dalla risoluzione - per portarla a 20x20 la devi ingrandire di 4 volte, no?

    Ora dipende dallo scanner che hai tu, ma le scelte sono due, a questo punto:
    A). Fai una scansione al 400% a 250ppi
    B). Fai una scansione al 100% a 1000ppi

    Nel primo caso, sei già apposto così; converti la scansione in CMYK, la lavori ed è pronta per la stampa.

    Nel secondo caso ti tocca mettere le mani su "Dimensione Immagine" di Photoshop, togliere la 'spunta' a "Ricampiona immagine", lasciarla su "Mantieni proporzioni" ed inserire al posto del "5 cm" ->"20 cm".
    PS aggiusterà 'automagicamente' la risoluzione (intorno) ai 250ppi.

    Poi "CMYKki" e tutto il resto... ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non è che sbagli, l'importante è che usi le stesse unità di misura sia nella scansione che nel documento in Photoshop

    cmq considera che 300 pixel/cm corrispondono a 762 pixel/inch, quindi occhio

    generalmente i 300 dpi (che non significano niente) si riferiscono a 300 pixel/inch


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Guarda, è piuttosto semplice...
    Prima di tutto NON devi ragionare in 'pixel' (per quanto riguarda le dimensioni) quando stampi, ma in cm.
    Quindi ti armi di righello e misuri la tua foto di partenza.
    Facciamo finta che le misure di detta foto siano di 5x5cm, ok?
    Bene; va da sé che - apprescindere dalla risoluzione - per portarla a 20x20 la devi ingrandire di 4 volte, no?

    Ora dipende dallo scanner che hai tu, ma le scelte sono due, a questo punto:
    A). Fai una scansione al 400% a 250ppi
    B). Fai una scansione al 100% a 1000ppi
    Ah, ora ho capito!!
    Ecco cosa devo fare al momento dell'acquisizione, anche se parto da diapositiva.
    Originariamente inviato da mao72
    non è che sbagli, l'importante è che usi le stesse unità di misura sia nella scansione che nel documento in Photoshop

    cmq considera che 300 pixel/cm corrispondono a 762 pixel/inch, quindi occhio

    Si, devo aver fatto questo casino.

    Grazie mille a tutti, credo di aver chiaro come procedere ora ;-)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    C'è un'altra richiesta che (da profano) mi sembra strana.
    In generale, sarebbe preferibile che il materiale illustrativo fosse in .jpg, con qualità immagine media, anzichè .tif
    Ma il .tif non dovrebbe essere qualitativamente migliore? :master:

  9. #9
    Originariamente inviato da sustia
    C'è un'altra richiesta che (da profano) mi sembra strana.
    Ma il .tif non dovrebbe essere qualitativamente migliore?
    Lo è, senza 'dovrebbe'. Soprattutto se lo confronti con un jpg e a maggior ragione se la qualità è "media".
    Probabilmente il "profano" non sei tu ;-)
    Oppure hanno intenzione di spedire il tutto tramite Internet.

    Ma è cmq una scelta, quella del jpg, decisamente opinabile.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Infatti, era proprio quello che pensavo io.
    Mi fanno riscansionare le immagini per passarle da 150-240 a 250 dpi e poi le vogliono in .jpg medio?
    Bha..
    Grazie per la risposta ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.