Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    hda: recal_intr: status= 0x61 { DriveReady DeviceFault Error }

    Niente di fantasioso: da quando uso linux mi capita a volte di incontrare questo errore al boot o durante il suo utilizzo. Non so a cosa sia dovuto, molto probabilmente all'HD ( Maxtor 80 GB ) infatti il bios mi ritorna un messaggio di errore 'sempre' per lo SMART drive failure prediction, che mi consiglia di backuppare e comprare un nuovo disco. Ho sentito dire che molti maxtor sono addirittura presi a fuoco, non vorrei fosse il mio caso!!! Eccovi esattamente cosa mi appare:

    codice:
    hda: recal_intr: status=0x61 { DriveReady DeviceFault Error }
    hda: recal_intr: status=0x04 { DriveStatusError }
    ide: failed opcode was: unknown
    ide0: reset: success
    hda: set_geometry_intr: status=0x61 { DriveReady DeviceFault Error }
    hda: set_geometry_intr: status=0x04 { DriveStatusError }
    ide: failed opcode was: unknown
    tutto questo x 1000 volte velocissimo sullo schermo, poi dopo un pò (a volte) si ferma e dà altri errori, poi non risponde + ai comandi.

    Questo problema mi portò ad usare Debian anzichè Slackware, ma, a quanto pare, non è un problema loro...

    Voi che dite?
    PaTeR
    From Ban to Life

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    segui il consiglio.

    il sistema smart fa una specie di predizione sulla data di "morte" dell'hard disk. quei messaggi, evidentemente, vogliono avvistarti della probabile imminente "fine" dell'hard disk
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  3. #3
    Originariamente inviato da Rommel
    segui il consiglio.

    il sistema smart fa una specie di predizione sulla data di "morte" dell'hard disk. quei messaggi, evidentemente, vogliono avvistarti della probabile imminente "fine" dell'hard disk
    ora che mi ero affezionato...



    Ora vallo a dire a mio padre...
    PaTeR
    From Ban to Life

  4. #4
    cambia il cavo del disco

    a me ed ad altri lo ha fatto

    se vai nel tuo negozio e lo chiedi spesso te lo regalano

    il cavo magari si è cotto
    a me ha smesso quando ho preso i cavi round ed ho messo un cooler al disco da 5 euro

    questi maxtor comunqe ci sono portati per questi pasticci

  5. #5
    Originariamente inviato da andy caps
    cambia il cavo del disco

    a me ed ad altri lo ha fatto

    se vai nel tuo negozio e lo chiedi spesso te lo regalano

    il cavo magari si è cotto
    a me ha smesso quando ho preso i cavi round ed ho messo un cooler al disco da 5 euro

    questi maxtor comunqe ci sono portati per questi pasticci
    eheh

    ora si mette anche syslogd all'avvio... tutto stà cominciando a morire intorno a me
    PaTeR
    From Ban to Life

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    confermo quanto detto da andy, avevo lo stesso problema con un maxtor diamond da 40Gb, cambiato i cavi, e' andato tutto a posto.

    Onestamente non mi era mai successo prima ed in rete ne sento parlare solo che male di questi HD...il problema e' che ultimamente quasi tutti vendono maxtor :-(

  7. #7
    mi sa che stasera mi faccio un back-up.
    a me è capitato lo stesso problema... ultimamente però forse si è un po' rilassato il mio hd e non fa più i capricci...
    io ho un maxtor diamond plus 6Y080L0
    boh
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.