Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Sun Solaris 10

  1. #1

    Sun Solaris 10

    Altro topic da me aperto

    Volevo sapere se qualcuno di voi ha installato il nuovo sistema operativo di Sun. Se non erro ora è basato su Linux no (non più su Unix)? Dovrebbe essere in teoria compatibile grosso modo con le altre distribuzioni Linux, giusto? Fatemi sapere!

    Grazie in anticipo!
    When the myth has not limits

  2. #2

    Re: Sun Solaris 10

    Originariamente inviato da Reflection
    Volevo sapere se qualcuno di voi ha installato il nuovo sistema operativo di Sun. Se non erro ora è basato su Linux no (non più su Unix)? Dovrebbe essere in teoria compatibile grosso modo con le altre distribuzioni Linux, giusto?
    Per quel che ne so c'incastra poco e nulla, a parte il fatto che sono tutti e due posix e unix-like. Non hanno codice in comune, salvo i tool GNU portati su solaris.

    Son proprio due OS diversi, insomma
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Beh completamente diversi forse in senso lato visto che qui:

    http://www.sun.com/software/solaris/top10.jsp

    al punto 7 dice che i programmi Linux vanno senza problemi anche sul nuovo sistema operativo di Sun (...Linux applications will run on Solaris 10--natively. No emulation, no complication, no performance hit...).
    When the myth has not limits

  4. #4
    Originariamente inviato da Reflection
    Beh completamente diversi forse in senso lato visto che qui:

    http://www.sun.com/software/solaris/top10.jsp

    al punto 7 dice che i programmi Linux vanno senza problemi anche sul nuovo sistema operativo di Sun (...Linux applications will run on Solaris 10--natively. No emulation, no complication, no performance hit...).
    Beh, anche freebsd dispone di un supporto simile: tra due sistemi *nix non e` difficilissimo da realizzare. Ma non per questo e` "basato" su linux (anatema! ), o compatibile (nel senso di intercambiabile) su linux: gli utenti freebsd continuano a preferire, e a ragione, le applicazioni native.

    Lo stesso si potrebbe dire, in misura minore, tra linux e windows via wine...

    Insomma, la compatibilita` non implica la somiglianza
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Originariamente inviato da Ikitt
    Beh, anche freebsd dispone di un supporto simile: tra due sistemi *nix non e` difficilissimo da realizzare. Ma non per questo e` "basato" su linux (anatema! ), o compatibile (nel senso di intercambiabile) su linux: gli utenti freebsd continuano a preferire, e a ragione, le applicazioni native.

    Lo stesso si potrebbe dire, in misura minore, tra linux e windows via wine...

    Insomma, la compatibilita` non implica la somiglianza
    Il confronto con Linux e Windows usando Wine mi sa eccessivo visto che quest'ultimo è un vero e proprio emulatore delle API di Winzoz...

    Ad ogni modo secondo te c'è qualche rischio che alcune applicazioni per Linux possano non andare su Solaris? Come ti ho scritto sopra Sun afferma che le applicazioni vanno nativamente, quindi in teoria non dovrebbe esserci nessun problema, giusto?
    When the myth has not limits

  6. #6
    Originariamente inviato da Reflection
    Il confronto con Linux e Windows usando Wine mi sa eccessivo visto che quest'ultimo è un vero e proprio emulatore delle API di Winzoz...
    Emulatore? E` una riscrittura da quanto ne so.
    Non e` piu` emulatore di quanto non lo sia il layer di compatibilita` tra BSD e Linux:

    codice:
    2.2. Does Wine emulate a full computer?
    
    No, as the name says, Wine Is Not a (CPU) Emulator. Wine
    just provides the Windows API. This means that you will
    need an x86-compatible processor to run an x86 Windows 
    application, for instance from Intel or AMD. The advantage 
    is that, unlike solutions that rely on CPU emulation, Wine 
    runs applications at full speed.
    (da
    http://www.winehq.com/site/docs/wine...IT-SUPPOSED-TO )

    Ad ogni modo secondo te c'è qualche rischio che alcune applicazioni per Linux possano non andare su Solaris?
    Non ho idea. Cosi` su due piedi sarei prudente in merito, e, continuo a credere, se ho bisogno di applicazioni native del sistema Y, la scelta naturale e` usare il sistema Y, non il sistema Z emulato/reso compatibile.

    C'e` anche da dire, pero`, che molto del software per Linux gira nativamente (vabbeh, previa ricompilazione) anche su solaris.

    Come ti ho scritto sopra Sun afferma che le applicazioni vanno nativamente, quindi in teoria non dovrebbe esserci nessun problema, giusto?
    In teoria.
    Poi c'e` sempre il discorso dell'oste e del suo vino.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.