Dipende da cosa c'è scritto nella pagina che includi: l'include non fa altro che inserire tutto ciò che c'è scritto dentro al tuo file al posto di include. Mi spiego meglio:
pagina.php
Codice PHP:
<?
echo "
Ciao
";
$i=10;
?>
pagina2.php
Codice PHP:
<?
$i=0;
echo "i= ".$i;
//includo il file
include("pagina.php");
//fine file incluso
echo "i= ".$i;
?>
Quello che il server compilerà sarà l'unione dei 2 file:
Codice PHP:
<?
$i=0;
echo "i= ".$i;
//includo il file
echo "
Ciao
";
$i=10;
//fine file incluso
echo "i= ".$i;
?>
E di conseguenza la tua pagina si presenterà così
Forse mi sono dilungato troppo, ma spero di averti fatto capire bene.

C'è anche da dire che devi testare ed includere $path e non $file... ho errato io