Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: creazione css

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Silvers
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    creazione css

    Sto cercando di realizzare un css che associato alle pagine htm abbia sempre:


    -sfondo pagina nero
    -tabella centrata, con 2 colonne di larghezza definita (100 px e 500 px con colore grigio scuro e altra grigio chiaro)
    -tutto il testo sia verdana, di dimensione 11 pt, di colore nero
    -i link siano verdana, di dimensione 11 pt, di colore nero, al passaggio del mouse lo sfondo diventi rosso.

    Si può creare un css con queste caratteristiche?

  2. #2
    certo

    codice:
    body {
       background: #000;
       color: #fff;
       text-align: center;
       font-family: verdana, arial, helvetica, sans-serif;
       font-size: 11pt;
       }
    
    table {
       text-align: left;
       width: 600px;
       margin: 0px auto 0px auto;
       }
    
    #colonnasx {
      width: 100px;
      background: gray;
      color: #000;
      }
    
    #colonnadx {
      width: 100px;
      background: silver;
      color: #000;
      } 
    
    a:link {
      color: #000;
      }
    
    a:visited{
      color: #000;
      }
    
    a:hover{
      color: #000;
      background: red;
      }
    dovremmo esserci, credo

    edit: naturalmente ci sono modi piu' complessi e completi di farlo, ma cmq questo funziona

  3. #3
    Hai voglia! Dunque, tutti i punti sono chiari tranne il secondo. Vabbè, di quello ne parliamo più avanti.

    Nel frattempo:
    codice:
    body {
       font:11pt Verdana,sans-serif; color:#000;
    }
    a {
       color:#000;
       text-decoration:none;
    }
    a:hover {
       background:red;
    }
    Ricorda sempre che il css si deve plasmare sulla struttura esistente. Ora, visto che non abbiamo definito le caratteristiche della tabella, applicando questo css alla tua pagina vedrai tutto nero.

    Postaci il codice della tua pagina e vediamo di risolvere il secondo punto.

    EDIT: Sono arrivato troppo tardi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Silvers
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110
    grazie per la tempestività!

    Le tabelle però non hanno dimensione e colore definito da tuo css.


    Che passaggio è sbagliato?
    ho aperto dreamweaver mx, creato nuovo doc. in html, e ho associato il css

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Silvers
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110
    alt. aspetta non avevo visto altra risposta.


    aspetta che rispondo

  6. #6
    devi dare il nome colonnasx e colonnadx alle due colonne, altrimenti il programma non sa a cosa ti riferisci

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Silvers
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110
    Spero di spiegarmi in maniera semplice:
    Vorrei creare un css da associare a tutte le pagine che creo, in modo che se cambio idea sul colore dello sfonfo o sul tipo di font o su colori della tabella non devo rifare 60 pagine, ma modificare solo il css.

    Questo è il codice della pagina realizzata in DW MX:

    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <style type="text/css">
    <!--
    body {
    background-color: #000000;
    }
    -->
    </style></head>

    <body>
    <div align="center">
    <table width="600" border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" bordercolor="#FFFFFF">
    <tr>
    <td><table width="600" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td width="100" valign="top" bgcolor="#666666"><div align="center">

    <table width="50" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </table>
    </div></td>
    <td width="500" bgcolor="#CCCCCC"><div align="center">

    <table width="400" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td>Queste parole dovrebbero essere sempre in verdana nero 9 pt </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Questo è un link e dovrebbe essere sempre in verdana nero 9 pt, e con il passaggio del mouse lo sfono dovrebbe esser rosso </td>
    </tr>
    </table>
    </div></td>
    </tr>
    </table></td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    </body>
    </html>



    Come posso creare un css che abbia queste semplici ma infami caratteristiche?

    :master:

  8. #8
    nella colonna di sx scrivi:
    <td id="colonnasx">
    e togli il resto della formattazione in linea (width, bgcolor...) e nella cella di destra scrivi
    <td id="colonnadx">
    cosi' il browser carichera' per le colonne con quel nome le caratteristiche che hai determinato relativamente a quel nome nel css

    cmq la formattazione mista non ti aiuta a semplificarti la vita, stanne certo

  9. #9
    Ahi, ahi, ahi. Io continuo a ritenere che queste cose accadano per colpa degli editor visuali (chi mi deve capire mi ha capito ).

    Allora, le tabelle non devono essere utilizzate per impaginare i tuoi documenti. L'html è bello perchè ti offre la possibilità di DESCRIVERE semanticamente il tuo contenuto.

    Mettiamo tu debba pubblicare un articolo. Prima domanda: "quali sono le parti che lo compongono?". Possiamo schematizzare con titolo, data, autore, testo.

    Bene, ora si può tradurre in html:
    codice:
    <div id="articolo">
    
       <div id="informazioni">
          <h1 id="titolo">Titolo dell'articolo</h1>
          <h2>
             <span id="data">4 aprile 2005</span>
             <span id="autore">Piero Fissore</span>
          </h2>
       </div>
    
       <div id="testo">
          
    
    Questo il primo paragrafo.</p>
          
    
    Questo il secondo paragrafo e in seguito una lista.</p>
          <ul>[*]Uno[*]Due[*]Tre[/list]
       </div>
    
    </div>
    Hai uno schema logico, semplice, essenziale e che si auto-esplica.

    Ora puoi passare ai css per dare al documento uno stile. Capito il ragionamento? Non credo sia così difficile. Eh, dirà qualcuno, non potranno mica tutti imparare a scrivere in html! Rispondo. Quanti tag abbiamo usato? Div, h1, h2, span, p, ul, li. Più semplice di così: hanno pure un senso, e ci hanno aiutato ad analizzare il nostro contenuto, permettendoci di eliminare eventuali ripetizioni ed organizzando intelligentemente le informazioni.

    Le tabelle hanno solo contenuto il testo. Utilizzando html con il suo vero significato, oltre ad organizzare meglio il testo, gli abbiamo anche dato un significato!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Silvers
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110
    hai ragione, dreamwaver non è troppo professionale...... e la mia richiesta pure...


    grazie lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.