con che funzione posso creare numeri casuali compresi tra 0 e 100??
con che funzione posso creare numeri casuali compresi tra 0 e 100??
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
srand() per inizializzare il seme del generatore di numeri casuali e rand() per estrarre un numero compreso tra 0 e MAX_RAND (se non erro). Quindi questo codice fa al caso tuo:
Ciao.codice:// Inizializzo il generatore di numeri casuali srand(time(NULL)); // Estraggo un numero compreso fra 0 e 100 int numero = rand() % 101;![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Originariamente inviato da LeleFT
srand() per inizializzare il seme del generatore di numeri casuali e rand() per estrarre un numero compreso tra 0 e MAX_RAND (se non erro). Quindi questo codice fa al caso tuo:
Ciao.codice:// Inizializzo il generatore di numeri casuali srand(time(NULL)); // Estraggo un numero compreso fra 0 e 100 int numero = rand() % 101;![]()
grazie mille x la risposta...
mi servirebbe un piccolo chiarimento...
perchè time(NULL) come argomento della funzione srand()?
perchè rand() modulo 101?
grazie mille ancora...![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Rispondo con ordine:
1) quello è solamente un valore pseudo-casuale: il seme del generatore va inizializzato con un valore qualsiasi; per rendere la cosa più casuale possibile prendo il valore del timer di sistema nel momento in cui viene avviata quell'istruzione.
2) la funzione rand restituisce un valore intero unsigned che va da 0 ad un certo valore massimo impostato in una variabile globale chiamata (se non erro) MAX_RAND. Tale valore, solitamente, coincide con il massimo valore che un intero può assumere (se un intero è di 2 byte, ad esempio, il massimo valore è 32768); a questo punto io gli faccio estrarre questo valore e dopo lo metto in modulo 101, così ottengo un valore compreso fra 0 e 100. Se conosci un po' di aritmetica modulare sai perchè il valore è compreso fra questi due valori.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
grazie mille per la disponibilità e per la velocità delle risposte![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.