Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Stampa per insegna

  1. #1

    Stampa per insegna

    ciao a tutti,ho letto una miriade di post stasera,ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda:

    1)dovrei preparare un logo per l'insegna di un negozio,poniamo che questa sia di 200cm X 80cm.

    2)io uso esclusivamente photoshop.

    3)se fosse possibile realizzarlo con photoshop,come dovrei impostare il lavoro??nel senso che dimensioni dovrei utilizzare?

    4)L unico modo per realizzare un lavoro simile è utilizzare illustrator?

    5)come si imposta la risoluzione su illustrator?
    Grazie mille,ciao ciao
    >
    Draco Dormiens Numquam Titillandos
    <

  2. #2
    su illustrator come in qualsiasi programma di grafica vettoriale non conta impostare una risoluzione dato che tutti i formati vettoriali sono scalabili senza perdita di qualità dell'immagine. contano cmq le dimensioni quindi se devi creare un documento di 200x80 cm devi impostarti l'area di lavoro su quelle dimensioni.
    che si illustrator o freehand o corel draw l'importante è utilizzare un programma di grafica vettoriale (è il più indicato per questo tipo di lavoro) e lavorare in cmyk dato che il tuo lavoro andrà stampato.
    se nel caso vuoi utilizzare photoshop devi impostare il documento alle tue dimensioni, utilizzare una risoluzione di 300dpi e un profilo colore cmyk

  3. #3
    si,ma impostando in photoshop una dimensione di 200X80 per il documento mi viene una cosa immensa,impensabile per me da gestire.devo utilizzare comunque illustrattor
    >
    Draco Dormiens Numquam Titillandos
    <

  4. #4
    generalmente le insegne si fanno in vettoriale. Il file viene passato ad un service che lo mette sul plotter da taglio.
    Ogni elemento dell'insegna (es: scritte, etc) viene tagliato da dei rotoli di plastica adesiva (vinile), ciascuno di un colore, e ricomposti manualmente sul pannello dell'insegna.

    Altrimenti, se pensi di mettere delle immagini "fotografiche", puoi anche ricorrere alla stampa digitale, quindi da photoshop... ti direi che potresti realizzarle in scala 50%, ma ti conviene sempre sentire lo stampatore.

    ciao
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Un'immagine fotografica da mettere su un'insegna può avere una risoluzione di soli 50dpi (già a 3 metri di distanza non si percepiscono differenze tra un'immagine a 50dpi e un'immagine a 300dpi).

  6. #6
    A me quando capita di dover inviare file che verranno poi stampati su insegne, cartelli o striscioni o anche su plotter a grandi dimensioni chiedono sempre lo stesso tipo di file: o una tiff o un pdf in CMYK (ovvio) a 300 dpi o superiore, a dimensioni reali, in alcuni casi anche con segni di taglio. Qualora sia materiale composto in Xpress o InDesign è previsto anche la possibilità di inviare file di dimensioni inferiori (cm, non certo risoluzione), ma sempre in proporzione, fornendo nel nome del file (sempre molto consigliato) le dimensioni finali nel quale va stampato.

    200x80 = 100x40 per fare un esempio...

    Puoi farlo anche con Photoshop se Illustrator non lo sai usare o non hai strumenti per la composizione.
    Diciamo che uno striscione 500x600 con foto e scritte realizzato in Photoshop 7.0 salvato come pdf a 300 dpi in dimensioni reali. peserà solo 280-300 Mb.

  7. #7
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Diciamo che uno striscione 500x600 con foto e scritte realizzato in Photoshop 7.0 salvato come pdf a 300 dpi in dimensioni reali. peserà solo 280-300 Mb.
    sei stato chiarissmo fino a questo punto...cosa intendi per

    uno striscione 500x600

    px? cm? mm?

  8. #8
    ... centimetri. cosa se no?
    500x600 centtimetrucci... 5 metri per 6... hai presente la facciata di un capannoncino...
    giustappunto.

  9. #9
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    ... centimetri. cosa se no?
    500x600 centtimetrucci... 5 metri per 6... hai presente la facciata di un capannoncino...
    giustappunto.
    e tu con p.s vuoi fare un documento di 5*6 m? ci vuole il computer della nasa?

  10. #10
    infatti,com è possibile creare con photoshop un immagine di tali dimensioni?che pc dovresti avere...

    comunque sto usando illustrator,è diverso da photoshop quindi ci metterò sicuramente un pochino più di tempo per realizzare il logo,visto che non lo conosco benissimo
    >
    Draco Dormiens Numquam Titillandos
    <

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.