Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema form

  1. #1

    Problema form

    Ho notato che quando creo una pagina con un form contenuto in una tabella viene inserito uno spazio in fondo alla riga che non riesco ad eliminare. Qualche idea?

    P.S.: Ho provato già a mettere i tag <form> fuori dalla tabella ma come soluzione non posso accettarla perchè lo spazio rimane soltanto che viene portato fuori dalla tabella
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    posta link a pagina online. hai verificato se il comportamento è comune a tutti i browser o solo a qualcuno in particolare?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea1979
    posta link a pagina online. hai verificato se il comportamento è comune a tutti i browser o solo a qualcuno in particolare?
    Lo fa con tutti i browser: FF, IE, Mozilla, Opera, ecc...
    Posto il codice:
    codice:
    <table width="600" align="center" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    	<tr>
    		<td bgcolor="#F9C615" align="center">
    			
    				<form action="">
    					User:<input type="text" size="15" name="user">
    					Password:<input type="password" size="15" name="password">
    					<input type="submit" value="spedisci">
    
    				</form>
    			
    		</td>
    	</tr>
    </table>
    Questo è il contenuto della pagina
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  4. #4
    Ammappete, la sagra dell'editor-brodaglia! In una manciata di righe hai commesso un bel po' di errori. Vediamo i più importanti:

    1. uso improprio delle tabelle: esse non vanno usate per impaginare i documenti, ma solo per contenere dati tabellari;

    2. gli attributi di stile andrebbero eliminati dal markup (il suo scopo è infatti descrivere il contenuto, non presentarlo) e inseriti nel css;

    3. l'elemento b è inline, e come elementi figlio non può accettare form; oltretutto sarebbe meglio sostituirlo con strong;

    4. abituarsi a scrivere con il markup moderno è sempre una buona cosa: chiudiamo anche i tag vuoti; ecco che <input type="..."> diventa <input type="..." />.


  5. #5
    Originariamente inviato da pierofix
    Ammappete, la sagra dell'editor-brodaglia! In una manciata di righe hai commesso un bel po' di errori. Vediamo i più importanti:

    1. uso improprio delle tabelle: esse non vanno usate per impaginare i documenti, ma solo per contenere dati tabellari;
    Perchè non possono essere usate per impaginare documenti?
    2. gli attributi di stile andrebbero eliminati dal markup (il suo scopo è infatti descrivere il contenuto, non presentarlo) e inseriti nel css;
    Non posso perchè ho una gestione particolare dei css...
    Comunque in genere conviene altrimenti si rischia la ridondanza...
    3. l'elemento b è inline, e come elementi figlio non può accettare form; oltretutto sarebbe meglio sostituirlo con strong;
    Se non metto [b] non riesco a mettere in grassetto il contenuto.
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    codice:
    <form action="">
      User: <input type="text" size="15" name="user"> 
      Password: <input type="password" size="15" name="password"> 
      <input type="submit" value="spedisci">
    </form>
    Vedi così come va.
    Il commento di piero sull'uso delle tabelle per impaginare è corretto: sarebbe meglio usare le tabelle per i dati in tabella Nessuno sta dicendo però che tu non abbia ottenuto lo scopo dell'impaginazione ugualmente.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Originariamente inviato da Andrea1979
    codice:
    <form action="">
      User: <input type="text" size="15" name="user"> 
      Password: <input type="password" size="15" name="password"> 
      <input type="submit" value="spedisci">
    </form>
    Vedi così come va.
    Il commento di piero sull'uso delle tabelle per impaginare è corretto: sarebbe meglio usare le tabelle per i dati in tabella Nessuno sta dicendo però che tu non abbia ottenuto lo scopo dell'impaginazione ugualmente.
    Si sono daccordo con piero però la prima idea che mi è venuta in mente per creare quel layout è usare la tabella. Esiste una soluzione senza usare le tabelle?

    Il problema l'ho risolto in un modo stranissimo cioè non chiudendo form!
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sì che c'è un modo senza usare tabelle.
    div + css.

    Trovi un sacco di materiale nei tutorial qui sul sito. Basta fare una ricerca.
    Ciao
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Originariamente inviato da Andrea1979
    sì che c'è un modo senza usare tabelle.
    div + css.

    Trovi un sacco di materiale nei tutorial qui sul sito. Basta fare una ricerca.
    Ciao
    Ok, grazie

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.