Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    problemone thunderbird

    Ho un grosso problema con thunderbird..in pratica poiche mi è capitato involontariamente di staccare la presa del pc si è spento ed al riavvio facendo la scansione automatica dell'unità C mi ha trovato degli errori relativi a thunderbird stesso! Ora avviando thunderbird mi chiede se voglio creare un nuovo account di posta ecc ecc... ho cliccato su annulla e mi sono trovato thunderbird che prima era configurato con 5 account di posta completamente vuoto...non c'e' piu' un email di oltre mile che ne avevo... ho perso tutto??? Vi prego di aiutarmi con qualsiasi tentativo di recuperare il tutto! Spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi, vi prego di propormi dei tentativi da fare per cercare di recuperare gli account cancellati involontariamente con tutte le relative email!
    Solo chi ha la forza di scrivere la parola fine puo' scrivere la parola inizio

  2. #2
    nessuno mi sa dare un consiglio?
    Solo chi ha la forza di scrivere la parola fine puo' scrivere la parola inizio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Controlla se ci sono ancora le cartelle dentro questo percorso:

    C:\Documents and Settings\$tuo_utente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\$nome_casuale_pr ofilo\Mail

    La dentro sono contenuti i vari account con relative mail.


    P.s.
    Titolo modificato
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  4. #4
    Originariamente inviato da Gondor
    Controlla se ci sono ancora le cartelle dentro questo percorso:

    C:\Documents and Settings\$tuo_utente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\$nome_casuale_pr ofilo\Mail

    La dentro sono contenuti i vari account con relative mail.


    P.s.
    Titolo modificato

    Ciao! quella cartella esiste ancora e credo ci siano tutte le mie email li dentro... come posso fare ora a rispristinare tutto come era prima?
    Solo chi ha la forza di scrivere la parola fine puo' scrivere la parola inizio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Non sono sicurissimo, ma potresti fare così.
    Disinstalli Thunderbird dopo aver salvato la cartella, lo reinstalli, vai nella nuova cartella creata nella stessa posizione e ci copi tutti i file della vecchia cartella con le mail dentro, dovrebbe funzionare.

    Per le prossime volte, puoi creare periodicamente un backup di tutto con Moz Backup, ti salva tutto: mail, impostazione, ecc.

  6. #6
    ripesco questo thread perche' ho avuto lo stesso problema; i db li ho, soltanto che degli account precedenti (tutti usati regolarmente fino a un attimo prima del guaio), uno (free tin) scarica la posta, ma non la fa partire: mi chiede ad oltranza la pw e quando premo annulla dalla disperazione, compare il msg

    "il messaggio non puo' essere inviato a causa del fallimento della connessione al server smtp mail.tin.it
    il server potrebbe non essere raggiungibile o rifiutare connessioni smtp
    ricontrollare le impostazioni del server in uscita (smtp) e riprovare, oppure contattare il proprio amministratore di sistema"
    mentre gli altri account, tutti di domini miei e di cui ho attentamente controllato le impostazioni sul sito del provider, non riescono neanche a scaricare la posta in entrata e l'errore e'

    "comando pass fallito
    il server di posta pop3.rebelia.it ha risposto: authorization failed"
    ho disinstallato e reinstallato thunderbird, rinominando prima le cartelle dei db perche' non pescasse impostazioni precedenti, ho lasciato le impostazioni std esattamente come la volta precedente, ho provato a disabilitare il firewall senza risultato e la posta continuo a riceverla e gestirla regolarmente via browser

    sono disperatissimissima

    qualche idea brillante?

  7. #7
    intanto verifichiamo le cose a monte riguardo al secondo problema

    da un prompt di dos:

    telnet pop3.rebelia.it 110
    user nome_account
    pass tuapassword
    list
    quit

    vedo che sei su aruba: ricordati che sui loro server di posta nome_account deve essere nella forma indirizzo/nomedominio
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    Originariamente inviato da Caleb
    intanto verifichiamo le cose a monte riguardo al secondo problema

    da un prompt di dos:

    telnet pop3.rebelia.it 110
    user nome_account
    pass tuapassword
    list
    quit

    vedo che sei su aruba: ricordati che sui loro server di posta nome_account deve essere nella forma indirizzo/nomedominio
    ma salve
    contavo su un tuo giretto dalla parte, lo confesso

    ok, fagianata mia: ora scarico tutto; e per spedire? quello ancora non ci riesco

  9. #9
    la password non te la dovrebbe chiedere del tutto, l'autenticazione smtp non è richiesta da nessun provider italiano

    controlla di poterti collegare al server con telnet mail.tin.it 25 e guarda in thunderbird (non lo conosco e non so dove possa essere) se c'è un "autenticazione server necessaria" o qualcosa di simile riguardo alla posta in uscita per quell'account, se sì disabilitalo
    Sotto la panza la mazza avanza.

  10. #10
    Originariamente inviato da Caleb
    la password non te la dovrebbe chiedere del tutto, l'autenticazione smtp non è richiesta da nessun provider italiano

    controlla di poterti collegare al server con telnet mail.tin.it 25 e guarda in thunderbird (non lo conosco e non so dove possa essere) se c'è un "autenticazione server necessaria" o qualcosa di simile riguardo alla posta in uscita per quell'account, se sì disabilitalo
    no, nessuna autenticazione server e la porta (25) e' quella giusta

    nome server: mail.tin.it
    porta: 25
    nome utente: mionick@tin.it (era solo mionick ed ho provato ad aggiungere @tin.it, ma senza risultato)
    usa connessione sicura: mai

    com'era di default

    edit: cosa vuoi dire con "controlla di poterti collegare al server con telnet mail.tin.it 25"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.