Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104

    DTD e resa grafica delle pagine

    ciao
    mi è successa una cosa abbastanza singolare e decisamente inaspettata.
    Ho un file html con DTD strict validato ai sensi del w3c.
    Ho cambiato il DTD, per motivi qui irrilevanti, da strict a transitional, ho riverificato la validazione w3c e ..... la resa grafica della pagina è cambiata!
    Per esempio non mi vengono resi i font in grassetto, l'interlinea dei paragrafi non è rispettata, l'altezza di celle troppo bassa rispetto a quanto reso nel file strict.
    ripeto: non ho cambiato NULLA se non la DTD (il codice e il css non li ho sfiorati...)
    Questo succede sia su Internet Explorer che su Firefox (quindi non è un problema solo di IE)

    Succede anche a voi? a me pare così strano in quanto la DTD non ha (dovrebbe... ) impatto sulla resa di una pagina ma solo sulla qualità del codice hmtl usato.
    ciao!!!

  2. #2
    Ti riculta nuovo l'informazione che transitional e strict sono molto differenti? Cmq => http://www.html.it/elevata_accessibi...ibilita_29.htm

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    no che non mi risulta nuova l'informazione che strict e transitional siano differenti...... ma non forse non mi hai capita : io il codice non l'ho adeguato per una dtd o l'altra. l'ho lasciato identico, perchè oltretutto se è valido per una dtd strict lo è per forza anche per il transitional.
    quindi a parità di codice html la resa è diversa e questo mi ha sorpreso perchè non mi era mai successo prima e mai ho letto questa cosa in giro, tutto qui

  4. #4
    Originariamente inviato da raffyna
    no che non mi risulta nuova l'informazione che strict e transitional siano differenti...... ma non forse non mi hai capita : io il codice non l'ho adeguato per una dtd o l'altra. l'ho lasciato identico, perchè oltretutto se è valido per una dtd strict lo è per forza anche per il transitional.
    quindi a parità di codice html la resa è diversa e questo mi ha sorpreso perchè non mi era mai successo prima e mai ho letto questa cosa in giro, tutto qui
    Allora mi sono spiegato male io: strict ha delle regole più severe (strette) per così dire, mentre transitional è più transigente.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    certo! e infatti il mio stupore non era dettato da questo.
    ciao!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da raffyna
    certo! e infatti il mio stupore non era dettato da questo.
    ciao!!
    Infatti hai ragione, le regole per il linguaggio di ipertesto non centrano nulla, però c'entra come il browser interpreta quello che legge.
    Se vuoi un'altra riprova, togli del tutto la DTD e guarda che succede

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    ho tolto il dtd come suggerito e a parte l'evidente fatto che il validatore w3c si "arrabbia" (!!!) la resa della pagina è come quella che ho quando inserisco una dtd strict (quindi appunto niente grassetto, niente interlinee rispettate ecc ecc)

    a che conclusione perveniamo??
    ciao!

  8. #8
    i browser entrano in quirk mode (retrocompatibilità) quando non trovano la DTD o è sbagliata e ti modificano la visualizzazione della pagina.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    si ma perchè mi viene visualizzata la pagina come se la dtd fosse strict?

  10. #10
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    i browser entrano in quirk mode (retrocompatibilità) quando non trovano la DTD o è sbagliata e ti modificano la visualizzazione della pagina.
    cosa non ti è chiaro? non ti visualizzano la pagina come se fosse strict (il tuo caso è particolare, una coincidenza penso)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.