ecco la nuova chicca:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52252
vediamo se vorranno distruggere l'ICT
ecco la nuova chicca:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52252
vediamo se vorranno distruggere l'ICT
Perchè in pericolo?
Credo piuttosto che come in tutte le attività ed in tutte le cose della vita sociale, le grane non si possono evitare e sono una costante. Il Pay for Click è una formula semplice e rivoluzionaria; l'acquirente semplicemente se non vede il risultato disdice ed in tutte le attività c'è sempre quello permaloso che "denuncia". Nel caso di Google poi, mi sembra che i filtri siano sufficientemente severi ed anche facile controllare: baste vedere se clicca sempre lo stesso ip e che la percentuale delle clikkate non vada oltre la normalità, la media delle probabilità a seconda dell'afflusso delle visite.
Credo anche molto improbabili gli imbrogli; è molto più semplice "studiare" come incrementare le visite al sito che rende che aggirare l'ostacolo in modo losco.
Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo
Io dico che c'è ancora tanto da fare a livello di software! Nella mia modestissima attività riesco a notare molti click che non dovrebbero esistere, figuriamoci una grande compagnia che paga migliaia di click al giorno.
Quindi ben vengano le denunce se contribuiranno a rendere migliore e più trasparente il sistema.
E a dire che avevo fatto una segnalazione perchè un utente, usando stratagemmi continuava a fare dei click su una mia inserzione. Mi hanno risposto non si preoccupi abbiamo software e persone che controllano fasulli click. Cmq dai log file avevo anche notato alcuni click molto strani.. Il fatto che se lo dico io non mi calcola nessuno.
Cmq il PPC è troppo una cosa oscura perchè noi piccoli inserizionisti non potremo mai sapere come realmente funziona.
![]()
sempre più co...one
A mio modesto avviso è tutto fumo negli occhi, alimentato ad arte da molti che nel pay per click vedono un nemico terribile: agenzie pubblicitarie, centri media, agenzie grafiche, radio locali, giornali...
Mi spiego meglio. A me quello che interessa è il ritorno totale dell'operazione, ovvero quanti prodotti in più riesco a vendere con una campagna da X Euro.
Tralasciando le campagne pubblicitarie fatte a scopo di branding, obiettivo che il PPC non può soddisfare se non in minima parte, quello che conta è vendere, e se X Euro investiti su AdWords mi rendono infinitamente di più degli stessi Euro investiti in una campagna alla radio o affidati ad un'agenzia pubblicitaria di grido, non sto certo a sottilizzare.
E' un po' come i furti ai supermercati: la tecnologia potrebbe consentire di eliminarli del tutto, ma una percentuale fisiologica di furti è comunque meno onerosa...
è una cosa assurda... nessuno è obbligato a comprare i click e si sa bene che su 100 click qualcuno "a rischio" può esserci, tanto è vero che di base google fa pagare 5 cent, una cifra ridicola per click buoni e che quindi tiene conto dei click falsi.
fare pubblicità sul portale di yahoo costa anche 30-40 $ cpm, non mi pare che pagando quella cifra si ricevano 100% di click utili cmq.
Domani google farà pagare ad impression cosi i click non centrano più niente e tutte le aziende che sponsorizzano non avranno nessun appiglio per rompere le scatole e dovranno prepararsi a sborare decine di migliaia di euro per una cosa che prima potevano avere con molto meno....
da quando esistono programmi come google adwords mi pare che migliaia di piccole aziende, prima all'oscuro, ora possano permettersi di investire in buoni canali di visibilità a costi ridotti mentre prima erano solo le solite grandi aziende a porterselo permettere.....
a parte lo spam, internet made in italy ne ha e ne sta beneficiando davvero molto.
e poi quando google dimostrerà che pagando 100 euro di click si riesce ad avere un roi di 2000 euro.... google uscirà bene dalla causa e, di contro, raddoppierà i prezzi delle proprie inserzioni magari stornando la % di click presumibilmente fasulli...
a rimetterci poi saranno le stesse aziende che oggi propongono la class action...
per il resto no comment... certe persone è bene che vadano a coltivare i campi piuttosto che rompere le scatole su internet![]()
Che dire, gli Ads sono comunque lo stato dell'arte degli ivestimenti sul web. Se qualcuno ha qualche idea migliore...![]()
A me sembra la solita scusa per avere visibilità gratis.......
Clic fasulli?........ma la pubblicità sui cartelloni si clicca? La pubblicità sulle riviste si clicca?
Visto che ora molta gente passa più ore su internet che sulla TV o leggendo qualche rivista, molte aziende voglio investire con il minimo rischio......furbe!
Ciao