Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Alimentare una <SELECT>

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di una grossa mano.
    Vorrei realizzare qualcosa di simile a quello che appare qui: http://www.creative.com/language.asp
    Solo che devo alimentare quei TAG adando a leggere i valori da DB.
    Non saprei proprio da dove cominciare (più che altro per riuscire a far funzionare il "passaggio" da una select all'altra).

    Mi date una mano?

    Grazie
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  2. #2
    quanto chiedi, se deve avvenire senza ricaricare la pagina, è fatto in javascript...

    tu da database carichi tutti i valori dentro array javacript.. o qualcosa di simile-.. poi devi scriverti il codice javascript.
    Ti conviene chiedere sull'apposito forum, o sbirciare il codice di quel sito [non copiare, solo capire ]


  3. #3
    Infatti... il problema sta proprio nel passare il codice in array in js. Non l'ho mai fatto e non saprei proprio da dove partire.

    Ma vorrà dire che ho tutta la giornata davanti e...

    Grazie
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  4. #4
    beh.. semplicemente crei dell'output che rispetti la sintassi javascript... esempio stupido:


    echo "<script> document.write('ciao'); </script>"

    capito?

    devi semplicemente provare a fare il javascript con alcuni valori inseriti a m ano.. una volta che hai il JS funzionante ai valori inseriti a mano sostituirai dei cicli che leggono da database e creano elementi di array JS... o cmq creano il JS che ti serve


  5. #5
    Si, più o meno ci sono.
    Grazie 1000
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    [supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    quanto chiedi, se deve avvenire senza ricaricare la pagina, è fatto in javascript...

    tu da database carichi tutti i valori dentro array javacript.. o qualcosa di simile-.. poi devi scriverti il codice javascript.
    Ti conviene chiedere sull'apposito forum, o sbirciare il codice di quel sito [non copiare, solo capire ]

    [/supersaibal]
    se i dati sono molti non è possibile dar caricare a javascript un file php che fa "al volo" la query?

    in flash avevo fatto qualche cosa del genere...
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  7. #7
    Query al volo? con flsh è possibile.. con l'html devi ricaricare la pagina ad ogni scelta...


  8. #8
    E come si fa?

    Scusa l'ignoranza ma... non riesco a venirne fuori...
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  9. #9
    Niente.
    Non riesco proprio a farlo funzionare..
    Qualcuno può darmi una mano?

    Anche in pvt.

    Salut
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.