Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [php]scrivere il codice in modo migliore?

    ciao,
    creando un pannellino di controllo per la gestione dei dati del DB, mi chiedevo qual'è la.. tecnica(?) migliore ( se c'è ) per scrivere il php.
    tipo, io ho un menu verticale con delle variabili:

    Codice PHP:
    echo"
    <div id=\"sidebar-a\">
    <h6>Gestione Archivio</h6>
    <ul class=\"menu1\">[*]<a href=\"#\">"
    $lang["insert"]."</a>[*]<a href=\"#\">"$lang["modify"]."</a>[*]<a href=\"#\">"$lang["delete"]."</a>[/list]    
    <h6>Opzioni</h6>    
    <ul class=\"menu1\">[*]<a href=\"#\">voce</a>[*]<a href=\"#\">voce1</a>[*]<a href=\"#\">voce2</a> 
    funziona, ma è il modo migliore per scrivere il php ( considerando anche il fatto che questa è una piccola parte e in maniera analoga scrivo il codice per il resto del pannello)?

    denkiù!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Se ti abitui ad utilizzare un motore di templating, ti risparmi molta sofferenza
    Ed il codice risulta molto piu pulito.
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    esatto io mi sono creato un oggetto apposta che mi genera l'html e così nelle altre pagine ci sta solo codice php...

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da M4rko
    Se ti abitui ad utilizzare un motore di templating, ti risparmi molta sofferenza
    Ed il codice risulta molto piu pulito. [/supersaibal]
    ad esempio?

    grazie

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    [supersaibal]Originariamente inviato da Claudio Vituzzi
    ad esempio?

    grazie [/supersaibal]

    fai una ricerca come template...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    [supersaibal]Originariamente inviato da Claudio Vituzzi
    ad esempio?

    grazie [/supersaibal]
    Qui hai alcune utili premesse:
    http://freephp.html.it/articoli/view_articolo.asp?id=67
    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=140

    Per quanto riguarda la scelta del template engine, ce ne sono millemila e spesso la scelta è soggettiva.
    Il piu famoso forse è smarty, che pur essendo un po il punto di riferimento per quel che riguarda PHP (tanto da avere come dominio smarty.php.net ) è che il piu criticato perche è un po "ingombrante" e costringe quasi ad imparare un nuovo linguaggio.

    Personalmente mi sono trovato abbastanza bene con xtemplate, che è una soluzione abbastanza semplice:
    http://sourceforge.net/projects/xtpl

    ma, ripeto, la scelta può essere soggettiva.. se cerchi un po in giro (su phpclasses ad esempio) trovi un sacco di possibili soluzioni
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    Secondo me la soluzione migliore è crearsene uno da soli...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.