Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [Dreamweaver] livelli

  1. #1

    [Dreamweaver] livelli

    salve
    sto creando una pagina web e non sono ancora pratico del programma...
    vorrei inserire delle foto all'iterno di livelli o tabelle per poterle muovere liberamente all'interno della pagina ma il problema è questo:
    se uso la tabella non me le fa muovere come voglio mentre se uso i livelli tutto ok tranne che se nell'anteprima ingrandisco o rimpicciolisco il browser queste si muovono adattandosi alla pagina andando a sovrapporsi con altre..
    spero di essere stato chiaro
    ciao e grazie
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    mi sa che hai sbagliato forum

  3. #3
    e dove dovrei postare? non è un programma per webdesign?
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  4. #4

    Re: [Dreamweaver] livelli

    Originariamente inviato da chrimai
    salve
    sto creando una pagina web e non sono ancora pratico del programma...
    vorrei inserire delle foto all'iterno di livelli o tabelle per poterle muovere liberamente all'interno della pagina ma il problema è questo:
    se uso la tabella non me le fa muovere come voglio mentre se uso i livelli tutto ok tranne che se nell'anteprima ingrandisco o rimpicciolisco il browser queste si muovono adattandosi alla pagina andando a sovrapporsi con altre..
    spero di essere stato chiaro
    ciao e grazie
    I layers di Dreamweaver non sono altro che div a posizionamento assoluto: non mi paiono adatti alla creazione di un layout fluido, vale a dire un layout che si adatta alle varie risoluzioni dello schermo e ai ridimensionamenti della finestra del browser. Se vuoi creare un layout fluido con i CSS ti consiglio la guida sui layout CSS che trovi tra le guide di html.it. Puoi fare un layout fluido anche con le tabelle. Basta che inposti in vista layout una delle colonne(in genere quella primcipale)come "make column autostretch": il menu lo trovi sui numeri verdi che indicano la larghezza delle colonne - vedrai che al posto del numero compare una specie di molla stilizzata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.