Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Tag "h" e "font size".

  1. #1

    Tag "h" e "font size".

    Per un motore è più allettante la formattazione del testo corrispondente alle keyword tramite un tag <h1>Testo</h1> o un suo corrispondente tramite <font size ="x"> testo</font>.
    E se uno dei due lo è, perche?

    Grazie
    Ciao a tutti.

  2. #2
    Nell'ultimo test che ho effettuato, mesi fa, il font size 5 risultò più forte dell' h1


  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da giorgiotave
    Nell'ultimo test che ho effettuato, mesi fa, il font size 5 risultò più forte dell' h1

    [/supersaibal]
    Ci sono problemi ad usare la riformattazione tramite css?

    Ciao

  4. #4
    Io verificai il contrario e infatti optai per il mio sito l'utilizzo del <h3> che sta riportanto risultati ottimi.

  5. #5
    piero06 quando hai fatto il test?

    Si si può usare la riformattazione, usa i .css esterni

  6. #6
    Il tag font è deprecato, non usatelo.

  7. #7
    Spetta weppos, non usatelo no.

    I miei test vengono da mesi fa ma non usarlo è una frase troppo riduttiva.

    Questi tag salgono e scendono nei mesi nei vari algoritmi di google, quindi oggi può essere come dici tu, ieri era come dicevo io e domani?

    Non per qualcosa weppos, solo per non spaventare chi lo usa già con tante pagine e legge. Immagino già che succederebbe

    Specifichiamo i motivi per cui tu dici questo per essere più chiari con chi legge.

    Certo esistono i css, esistono varie cose, ma da qui ad affermare quanto sopra sarei più cauto.

    Si possono fare dei test sempre.

  8. #8
    Sto dupicando le rsp, quindi riporto il link
    http://forum.html.it/forum/showthrea...31#post7651931

    Specifichiamo i motivi per cui tu dici questo per essere più chiari con chi legge.
    Il motivo è semplice. Il tag font appartiene alle specifiche html 3.2, quindi dalla 4.0 è deprecato.
    Notizie direttamente dal w3c.


    La mia risposta era appositamente provocatoria.
    Perchè?

    Semplice. Vedo spesso discussioni con utenti che vanno alla ricerca del più piccolo tag da aggiungere per far salire la pagina sui motori quando poi non si accorgono che hanno lasciato nel <title>Documento senza titolo o, peggio ancora, hanno una pagina che vale a livello di informazioni meno di 0.

    Nonostante ciò, si riempiono le pagine di tag inutili e non validi solo per cercare di piacere ai motori, forse per guadagnare quel miliardesimo di punto che potrebbe essere utile.

    Ora, per guadagnare quel punto vale la pena mostrare dei dati non validi? Vale la pena scrivere delle informazioni che i client potrebbero non interpretare bene per piacere ai motori?

    Riconduco meglio la mia provocazione ad una domanda diretta... vale la pena fare un sito pensato per i motori dove gli utenti passano in secondo piano?

    Per me assolutamente no. Il sito deve essere fatto per gli utenti con un occhio ai motori, non per i motori con un occhio agli utenti.

    Non sono i motori che cliccano sui banner, non sono i motori che comprano le dispense, non sono i motori che acquistano un hosting... sono i clienti.

    A cosa serve avere un sito nelle prime posizioni quando poi nessun utente lo caga? Nulla!

    Ecco perchè, citando uno degli ultimi articoli di Low http://www.motoricerca.info/news/news-31.html , non dimentichiamoci che un SEO deve essere anche un po' tecnico.

    Ovvio giorgio, se un sito è già stato fatto usando il <font> (oramai che ne sono milioni) questo non significa che da un giorno ad un altro va cambiato, bensì che non vale la pena continuare su quella strada.

    Cominciamo ad adeguardi... se il sito conta 600 pagine le nuove da oggi cominciamo a svilupparle secondo gli standard e poco per volta convertiamo le altre.

    Non è solo un fatto di codice ma di marketing.
    Parliamo di vile denaro. Secondo la nuova legge sull'acceissibilità tutti i siti istituzionali si sono trovati da un giorno all'altro a dover essere rifatti da 0 secondo lo standard accessibile.

    QUesto cosa significa? Tempo e soprattutto denaro da spendere. Perchè allora non investire per il futuro? Se avessero pensato a lavorare secondo gli standard già da tempo allora non si sarebbero trovati in questa situazione.

    Ok, sì, sono siti istituzionali ma... se il governo italiano proponesse una legge simile per i siti italiani? Se proponesse un incentivo? Cosa fareste? Ovviamente lo perdereste oppure sareste costretti ad adeguarvi con enormi disagi.

    Ricordiamoci una cosa:

    Il web è degli utenti, non dei motori.

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Ricordiamoci una cosa:

    Il web è degli utenti, non dei motori. [/supersaibal]
    Dopo averti applauso per questa frase, rispondo a giorgio :

    feci il test più o mneo due mesi fa quando misi online la nuova versione del mio sito, e infatti optai per l'<hN> che risporta ottimi risultati.

  10. #10
    La tua era provocatoria, la mia ancor di più.

    Conoscendoti come "specialista" del codice, sapevo che c'era qualcosa in più di quella piccolo e veloce risposta.

    Grazie per averci detto:

    Il motivo è semplice. Il tag font appartiene alle specifiche html 3.2, quindi dalla 4.0 è deprecato.

    weppos un tuo blog dove ci aggiorni sul codice non sarebbe male, per adesso mi tengo stretto il tuo nuovo sito

    Corro subito nel sito e mi rileggo per bene il tutto, ero rimasto indietro a furia di test

    Grande invece Enrico che ci aggiorna:

    http://www.motoricerca.info/news/

    Bello il modo in cui ha impostato le news e le immaginette, ma sopratutto il lavoro del ragnetto è spettarolare. Ha impresso quest'immagine in un modo davvero eccezionale, qua c'è da studiare molto, altro che posizionamento

    C'è da studiare anche i Feed RSS normali e personalizzati, penso che un lavoro così sia da caso studio.

    Un saluto ad Enrico



    AGGIUNTO

    Grazie Piero, io lo avevo fatto molto prima
    Grazie che mi hai tenuto aggiornato anche tu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.