Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB6] Controllo TreeView

    Ciao Ragazzi,

    sto utilizzando per la prima volta un controllo TreeView:

    Msdn fa riferimento alla proprietà Nodes che dovrebbe apparire nella finestra delle proprietà...
    Tramite quest'ultima dovrei avere accesso all'editor TreeNode...

    Il problema che nella finestra delle proprietà non compare la voce Nodes e riesco ad accedervi solo a livello codice...


    Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    136

    Re: [VB6] Controllo TreeView

    Originariamente inviato da simcario
    Msdn fa riferimento alla proprietà Nodes che dovrebbe apparire nella finestra delle proprietà...
    Che io sappia la proprietà nodes del controllo e' accessibile sono runtime e non design-time.

    Po' essere che mi sbaglio.
    se la documentazione che hai visto si trova online, manda il link cosi, curiosamente, ci guardo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    La proprietà Nodes è accessibile da codice come è accessibile da
    codice tutta una serie di proprietà che indicano una collezione di
    elementi.
    Forse confondi gli oggetti con gli OCX, e ti aspetti di trovare un
    componente grafico che identifichi il nodo.

    Il componente grafico è il TreeView.
    Per aggiungerci un Elemento, o Nodo :

    codice:
    Dim Nodo As Node
    Set Nodo = TreeView1.Nodes.Add ....
    Guardati la documentazione in linea :

    Metodo Add (insieme Nodes)


    Aggiunge un oggetto Node all'insieme Nodes del controllo Treeview.

    Sintassi

    oggetto.Add(relativo, relazione, chiave, testo, immagine, immagineselezionata)

    La sintassi del metodo Add è composta dalle seguenti parti:

    Parte Descrizione
    oggetto Obbligatoria.Espressione oggetto che definisce un oggetto dell'elenco "Si applica a".
    relativo Facoltativa. Numero di indice o chiave di un oggetto Node preesistente. La relazione tra il nuovo nodo e questo nodo preesistente è indicata nell'argomento successivo, relazione.
    relazione Facoltativa. Specifica la posizione relativa dell'oggetto Node, come indicato nella sezione "Impostazioni".
    chiave Facoltativa. Stringa univoca, utilizzabile per il recupero dell'oggetto Node con il metodo Item.
    testo Obbligatoria. Stringa visualizzata in Node.
    immagine Facoltativa. Indice di un'immagine in un controllo ImageList associato.
    immagineselezionata Facoltativa. Indice di un'immagine in un controllo ImageList associato, visualizzato quando l'oggetto Node è selezionato.


    Impostazioni

    Le possibili impostazioni di relazione sono:

    Costante Valore Descrizione
    tvwFirst 0 Primo. L'oggetto Nodo viene posto prima di tutti gli altri nodi allo stesso livello del nodo indicato in relativo.
    tvwLast 1 Ultimo. L'oggetto Node viene posto dopo tutti gli altri nodi allo stesso livello del nodo indicato in relativo. Gli altri oggetti Node aggiunti successivamente devono essere posti dopo un oggetto inserito con tvwLast.
    tvwNext 2 (Predefinita) Successivo. L'oggetto Node viene posto dopo del nodo indicato in relativo.
    tvwPrevious 3 Precedente. L'oggetto Node viene posto prima del nodo indicato in relativo.
    tvwChild 4 (Predefinita) L'oggetto Node diventa un nodo secondario del nodo indicato in relativo.


    Nota Se in relativo non è indicato alcun oggetto Node, il nuovo nodo viene posto nell'ultima posizione della gerarchia del nodo contenitore.

    Osservazioni

    L'insieme Nodes è un insieme in base 1.

    Quando viene aggiunto un oggetto Node, ad esso viene assegnato un numero di indice, memorizzato nella proprietà Index dell'oggetto Node. Questo valore è il valore della proprietà Count dell'insieme Node.

    Poiché il metodo Add restituisce un riferimento all'oggetto Node appena creato, è consigliabile impostare le proprietà del nuovo oggetto Node in base a tale riferimento. Il codice dell'esempio seguente aggiunge vari oggetti Node con proprietà identiche:

    Dim nodX As Node ' Dichiara la variabile oggetto.
    Dim I as Integer ' Dichiara una variabile contatore.
    For I = 1 to 4
    Set nodX = TreeView1.Nodes.Add(,,,"Node " & Cstr(i))
    ' Utilizza il riferimento per impostare altre proprietà,
    ' ad esempio Enabled.
    nodX.Enabled = True
    ' Imposta la proprietà Image sull'immagine con indice 3
    ' in un controllo ImageList associato.
    nodX.ExpandedImage = 3
    Next I

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    136
    Originariamente inviato da Brainjar
    ...
    Impeccabile

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Quando parlo di guida in linea mi riferisco alla guida di visual
    studio, quella che ottieni con il tasto F1.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  7. #7
    A Parte il tipo di guida, comunque in quella guida dice che nella finestra proprietà dovrebbe comparire un tasto nodes....


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Il link che hai utilizzato, inserendo gli opportuni spazi indica
    l'utilizzo di Windows Forms, per l' Aggiunta/Rimozione di Nodi del
    TreeView.
    Visual Studio

    Aggiunta e rimozione di nodi tramite il controllo TreeView Windows Form
    Dal momento che il controllo TreeView consente di visualizzare i nodi in modo gerarchico, nell'aggiunta di un nodo è necessario prestare attenzione alla posizione del corrispondente nodo padre.

    Per aggiungere o rimuovere nodi nella finestra di progettazione

    Selezionare il controllo TreeView o aggiungerne uno al form.
    Nella finestra Proprietà fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () accanto alla proprietà Nodes.
    Verrà visualizzato l'editor TreeNode.

    Per aggiungere dei nodi, è necessario che esista un nodo di primo livello. In caso contrario, occorre aggiungere una radice facendo clic sul pulsante Aggiungi radice. È quindi possibile aggiungere i nodi figlio selezionando la radice o qualsiasi altro nodo e facendo clic sul pulsante Aggiungi figlio. Per eliminare un nodo, selezionarlo e fare clic sul pulsante Elimina.
    Per aggiungere nodi a livello di codice

    Utilizzare il metodo Add della proprietà Nodes della visualizzazione struttura.
    ' Visual Basic
    ' Adds new node as a child node of the currently selected node.
    Dim newNode As TreeNode = New TreeNode("Text for new node")
    TreeView1.SelectedNode.Nodes.Add(newNode)

    // C#
    // Adds new node as a child node of the currently selected node.
    TreeNode newNode = new TreeNode("Text for new node");
    treeView1.SelectedNode.Nodes.Add(newNode);

    // C++
    // Adds new node as a child node of the currently selected node.
    TreeNode * newNode = new TreeNode(S"Text for new node");
    treeView1->SelectedNode->Nodes->Add(newNode);
    Per rimuovere nodi a livello di codice

    Utilizzare il metodo Remove della proprietà Nodes della visualizzazione struttura per rimuovere un singolo nodo oppure il metodo Clear per cancellarli tutti.
    ' Visual Basic
    ' Removes currently selected node, or root if nothing is selected.
    TreeView1.Nodes.Remove(TreeView1.SelectedNode)
    ' Clears all nodes.
    TreeView1.Nodes.Clear()

    // C#
    // Removes currently selected node, or root if nothing
    // is selected.
    treeView1.Nodes.Remove(treeView1.SelectedNode);
    // Clears all nodes.
    TreeView1.Nodes.Clear();

    // C++
    // Removes currently selected node, or root if nothing
    // is selected.
    treeView1->Nodes->Remove(treeView1->SelectedNode);
    // Clears all nodes.
    treeView1->Nodes->Clear();
    E' chiaro che si sta facendo riferimento a VB.NET, il tuo post
    ha come titolo:

    [VB6] Controllo TreeView

    In VB 6.0 è come ti ho detto io.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  9. #9
    grazie..
    ancora non ho approfondito VB.NET anche se lo farò presto

    in effetti ho sviluppato ciò che dovevo sviluppare, nel modo in cui dicevi tu.

    Ciao,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.