Ciao a tutti!
Ecco la domanda: come faccio con DreamWeaver a posizionare dei livelli in maniera PRECISA nella pagina? col posizionamento tipo absolute si spostano rispetto al resto della pagina.. Heeeeeeeeelp
Ciao a tutti!
Ecco la domanda: come faccio con DreamWeaver a posizionare dei livelli in maniera PRECISA nella pagina? col posizionamento tipo absolute si spostano rispetto al resto della pagina.. Heeeeeeeeelp
beh dove scegli absolute , basta che scegli fisseOriginariamente inviato da martinway
Ciao a tutti!
Ecco la domanda: come faccio con DreamWeaver a posizionare dei livelli in maniera PRECISA nella pagina? col posizionamento tipo absolute si spostano rispetto al resto della pagina.. Heeeeeeeeelp
<div id="Layer1" style="position:absolute; width:200px; height:115px; z-index:1; left: 200; top: 200;"></div>
innanzitutto vi ringrazio per avermi rispostoerò vi confesso che non ci ho kapito molto! In particolare la risposta di Mexican: se metto fisse anzikè absolute mi mette il livello in alto a sinistra e nn so + come spostarlo.
E cmq io vorrei ke fosse fermo rispetto agli altri elemnti della pagina...
segui l'esempio della seconda risposta devi dare la posizione dove lo vuoi delle specie di cordinate,con left e top.Originariamente inviato da martinway
innanzitutto vi ringrazio per avermi rispostoerò vi confesso che non ci ho kapito molto! In particolare la risposta di Mexican: se metto fisse anzikè absolute mi mette il livello in alto a sinistra e nn so + come spostarlo.
E cmq io vorrei ke fosse fermo rispetto agli altri elemnti della pagina...
<div id="Layer1" style="position:absolute; width:300px; height:115px; z-index:1; left: 100; top: 200;">
spero stavolta sia stato più chiaro![]()
Allora Ragazzi, credo di non essermi espresso bene,non mi serve un posizionamento "fisso fisso", il mio problema e che ho bisogno che il livello non sballi nella visualizzazione quando visualizzo la pagina su pc diversi.
Ad esempio la suddetta pagina sul pc home è visualizzata come dovrebbe ma sul portatile che ha monitor più grande risulta sballeta.
Mi potreste aiutare?
allora non usare absolute, ma relative