Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fra_975
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    390

    .it in italiano .com in inglese

    1 consiglio:
    devo riprendere in mano un posizionamento in italiano e inglese fatto (male) da un'altra persona che aveva lavorato per entrambe le lingue solo sul dominio .it. Come normalmente faccio vorrei dividere le due lingue in due domini separati (.it e .com) ma facendo un pò di ricerche ho scoperto che il .it di questo sito (che è il dominio per il cliente più importante) esce su GG.com in prima pagina con due chiavi di ricerca inglesi (anche se non molto competitive 8,390 e 4,960 risultati). Visto che non è così frequente indicizzare dei .it su GG.com ma allo stesso tempo non voglio lavorare su un unico dominio voi cosa consigliate di fare? :master:

    franci
    09ottobre2005 ciao Anna

  2. #2
    io utilizzerei lo stesso sito, tenendo il migliore e facendo una /directory per l'altra lingua, tenendo presente qual è il target dei clienti (se è italiano o straniero ad esempio), e l'altro (penso il .com nel tuo caso) lo userei come redirect lato server o come semplice pagina di presentazione che fa da mappa del sito per il .it
    In questo modo avresti tutti i backlink che si concentrano si di un unico sito, e ne beneficerebbero entrambe le lingue. Se non hai già dei buoni risultati stabili o tanti backlink ti consiglio di usare il .com come riferimento principale e il .it come presentazione italiana

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248

    Re: .it in italiano .com in inglese

    [supersaibal]Originariamente inviato da fra_975
    ...esce su GG.com in prima pagina con due chiavi di ricerca inglesi (anche se non molto competitive 8,390 e 4,960 risultati)...[/supersaibal]
    Io non mi farei troppi problemi e piallerei tutto.

    Due posizionamenti su serp inferiori a 10000 risultati secondo me non dovrebbero influenzarti nel progettare in modo adeguato la struttura di un sito.

    Ovviamente è un parere personale, ognuno ha la sua filosofia e c'è chi non "butta via niente" anche a costo di dover fare vere e proprie acrobazie dopo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fra_975
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    390

    Re: Re: .it in italiano .com in inglese

    [supersaibal]Ovviamente è un parere personale, ognuno ha la sua filosofia e c'è chi non "butta via niente" anche a costo di dover fare vere e proprie acrobazie dopo. [/supersaibal]
    ...si beke...anche io la penso come te...grazie a robaldo per i sui suggerimenti di cui terrò sicuramente conto
    09ottobre2005 ciao Anna

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.