Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182

    sono un novizio....

    utilizzando javascript che sto imparando mi sorgono dei dubbi...che x voi saranno da ridere....

    alert() ,posso passargli un parametro da stampare ?tipo :
    <head><script language="javascript">
    function add(num){
    num++;
    alert(num);
    </script>

    }
    ........nel body.........


    <input type="text" value="numero"name="num">numero

    .........

    <input type="button" onclick="java script:add(num)">


    non mi funziona....xchè??!??

  2. #2
    <script type="text/javascript">
    function add(num){
    num++;
    alert(num);
    }
    </script>
    ........nel body.........


    <input type="text" id="pippo" value="numero"name="num">numero

    .........

    <input type="button" onclick="javascript:add(document.getElementById('p ippo').value)">
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182

    e

    la funzione document.getelementbyid('pippo').value...ho capito cosa fa....ma io l ho visto fare dal mio insegnante in questo modo:

    creare un form con name="persona" ad es. e poi richiamare persona.num.value....non va bene?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182

    ooo

    nessuno?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma il tuo insegnante e` pagato dalla Microsoft?

    La sintassi corretta (in JS standard) e`:
    document.persona.num.value
    (tutti i browser in quirk mode e fino a XHTML Transitional)

    document.getElementById('persona').num.value
    (da IE 5.5 in poi e da NN6 in poi)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182

    ee

    nn ho un insegnante vero e proprio...ma sto seguendo un corso privato in cui alcuni esperti stanno mostrando alcune cose...ma sto imparando + da solo.

    provo,,,

    cmq questo document.persona.num.value vale anche se num è un valore di un radio button??

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No.

    Prova comunque a leggerti il tutorial JS di HTML.it. Potrebbe chiarirti le idee.

    Un po' di chiarezza.
    document.NOMEFORM.
    va bene per indirizzare il form.
    Pero` e` una sintassi che sta per essere abbandonata.
    Infatti in XHTML Strict il tag form non ha piu` l'attributo name= , per cui occorre usare:
    document.getElementById('ID_FORM') per indirizzare il form

    Per indirizzare un campo occorre usare:
    OGGFORM.NOMECAMPO
    dove OGGFORM e` definito usando una delle sintassi di cui sopra.

    Pero` i radio sono delle collezioni (piu` di un campo con lo stesso nome), per cui un campo specifico va indirizzato:
    OGGFORM.NOMECAMPO[x]
    dove x va da 0 (il primo) in poi (a seconda del numero di campi).

    Ricapitolando per accedere al value:
    campi text, textarea, hidden passwd(*):
    document.NOMEFORM.NOMECAMPO.value
    (*) campo passwd e` di solo lettura

    campi radio:
    document.NOMEFORM.NOMECAMPO[x].value

    campi select:
    document.NOMEFORM.NOMECAMPO.options[document.NOMEFORM.NOMECAMPO.selectedIndex].value
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182

    eee

    6 stato chiarissimo....!!

    nelle mie prove vorrei fare un test su un campo radio x vedere se è selezionato ovvero:

    <head>
    <script>
    function verifica(selected){
    */qui volevo testare quale campo radio era selezionato...esempio sesso: m o f

    }


    poi nel body...

    <input type="button"onclick="javascript:verifica(document .nomeform.nomecamporadio.???)"

    cosa x indicare il radio selezionato??nn so se sono stato chiaro... :maLOL:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il radio sta nella stessa form del button?

    <input type="button"onclick="verifica(this.form.nomeradio );"


    Lo script corrispondente:
    codice:
    function verifica(rr){
      var valore = "";
      for (var i=0; i<rr.length; i++) {
        if (rr[i].checked) {
          valore = rr[i].value;
          alert("e` selezionato il radio n. "+i+"  con value: "+valore);
          break;
        }
      }
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182

    ee

    xchè nn mi funziona questo script???

    <html>
    <head>
    <style type="text/css">@import url(stile.css);
    </style>
    <title>Login</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <script language="javascript">
    function verifica(user,passw,vis){
    if(vis[0].checked){alert('visitatore');}
    else{ if(user=='admin'&& passw=='admin1234'){alert('Salve amministratore!');
    break;
    }}

    }

    </script>




    </head>

    <body>
    <form name="persona">
    <fieldset><legend>Autenticazione</legend>
    <table>
    <tr>
    <td>User</td><td><input type="text"name="user"></td><td>INSERIRE USER NAME</td><td rowspan="2">[img]ignoto.jpg[/img]</td>
    </tr>
    <tr><td>Password</td><td><input type="password"name="pass"></td><td>INSERIRE PASSWORD</td></tr>
    <tr><td colspan="2">
    <input type="radio"name="visitatore">Visitatore

    </td>
    <td>Se vuoi entrare come visitatore</td>
    </tr>


    <tr>
    <td><input type="button" value="ok"onclick="javascript:verifica(document.pe rsona.user.value,document.persona.pass.value,docum ent.persona.visitatore);"></td>
    <td><input type="reset"value="azzera campi"></td>

    </tr>

    </table>



    </fieldset>
    </form>


    </body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.