Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Kde 3.4 on sid???

  1. #1

    Kde 3.4 on sid???

    Siccome non trovo nulla in rete a riguardo, qualcono di voi ha un idea di quanto uscirà il kde 3.4 non dico per sarge, ma perlomeno per sid?!? Lo aspetto con ansia visto che trovo che abbia una marea di migliorie (ma di installarlo da mirror non ufficiali non mi va...)... nessuna data é stata scelta?
    E già che ci siamo gnome 2.10?

  2. #2
    deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.0 ./

    proprio sperimentale non è
    è targata debian.org va benissimo e sicuramente è quello che poi diverra kde ufficiale di debian
    è aggiornata quasi tutti i giorni perche stanno lavorandoci

    impossibile dire quando lo passeranno ufficiale

  3. #3

    Re: Kde 3.4 on sid???

    Originariamente inviato da anima.salva
    E già che ci siamo gnome 2.10?
    Pare che i mantainer di GNOME su debian vogliano prima finire di stabilizzare i pacchetti della 2.8.3 (per sarge, penso) e solo dopo concentrarsi sulla 2.10
    Mi sa che faro` una puntatina su experimental...
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  4. #4
    Grazie Andy! Dopo il tuo autorevole consiglio mi sono fidato ciecamente e ho installato il tutto... senza nemmeno troppi problemi.. ho solo cancellato la directory .kde nella mia home per sicurezza... ed effettivamente per ora funziona tutto alla perfezione!!! Trovo che nella release 3.4 ci siano molte modifiche importati come non é accaduto nei passaggi da 3.2 a 3.3 ad esempio... vedi grafica/usabilità migliorata, hal/dbus ecc. si si, ne sono davvero entusiasta... detto questo anche gnome ha il suo fascino... riuscirò anche stavolta a resistere alla tentazione di mettere le repository experiemntal?!?!?!
    Cmq, anche se non interesserà a nessuno, ho una leggera preferenza per kde... diciamo kde 51% delle mie preferenze gnome 49... chissa che col 2.10 non si inverta la situazione...

    p.s. é solo suggestione o trovo il 3.4 più leggero? O comunque non più pesante del 3.3 (considerato pure che ha feature in più...)

    p.p.s. ciao!!!!!!!!!

  5. #5
    kde 3.4 è piu leggero o perlomeno è piu ottimizzato
    hanno lavorato molto in quel senso
    ogni nuova release da questo effetto da un po di tempo a questa parte

    le esperimental io le usate solo in passato per avere le ultime versioni di xfree ma non si trova molto in quelle repository tranne che per cose particolari

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma come si installa con apt-get ?
    quale repository bisogna aggiungere ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    quella sopra nel secondo post

  8. #8
    é la stessa impressione che ho io tutte le volte!! A partire dalla 3.0 in poi sembra sempre più leggero e veloce.. oltre che più funzionale... se solo riescono (come stanno facendo, ma c'é ancora da migliorare su questo) a pulire l'interfaccia per bene e renderla più intuitiva (senza esagerare, vedi spatial navigation di gnome..) allora per gnome saranno cazzacci a starci dietro... sulla pulizia mi riferisco esclusivamente a quella della gui.. il codice di kde é già ora nettamente più pulito di quello di gnome...

    Originariamente inviato da andy caps
    kde 3.4 è piu leggero o perlomeno è piu ottimizzato
    hanno lavorato molto in quel senso
    ogni nuova release da questo effetto da un po di tempo a questa parte

  9. #9
    Originariamente inviato da anima.salva
    il codice di kde é già ora nettamente più pulito di quello di gnome...
    come fai a dirlo?
    sono due approcci diversissimi
    live free or die

  10. #10
    Ovviamente é un parere personale... ho dato un 'occhiata a parte del codice di kde e gnome (una piccola parte ammetto..) e fatto qualche programmino in qt e gtk.. e a mio gusto trovo molto più comprensibile e facile il codice scritto in qt... un po' come trovo più facile aggiornare il kde in una distro qualsiasi che non gnome...



    Originariamente inviato da Kandalf
    come fai a dirlo?
    sono due approcci diversissimi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.