Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    24

    CSS e compatibilita con browser

    Ciao a tutti sono nuova del forum e neofita di html e fogli di stile Curo un sito e da poco ho deciso di convertirlo ai fogli di stile perchè finora l'avevo fatto con gli unici strumenti che avevo: le tabelle. Ho studiato CSS sui tutorial di Html.it
    In particolare voglio chiedervi:

    1) ho scritto una pagina e il Validatore dice che va bene su http://jigsaw.w3.org/css-validator/ : se copio quella struttura per altre 100 pagine andrà sempre bene?

    2)se il validatore dice che in base ai CSS è va bene, si può considerare compatibile con la maggior parte dei browser?

    3) è indispensabile testarla anche con il Validatore html? con l'editor visuale è una cosa complicata

    Aspetto consigli: questo è l'esempio mi faccia sapere come sembra questa struttura http://www.bergogliolibri.it/prova3.htm

  2. #2
    1) sì
    2) compatibile? bè probabilmente non avrà gli stessi "effetti grafici" su diversi browser: non tutte le proprietà CSS vengono gestite come si deve dai browsers (soprattutto Internet Explorer, detto anche "lo Zozzone" o "la Ciofeca")... cerca su Google "css cross browser" e "css Internet Explorer hack" così ti rendi conto di quanti problemi ci sono (ma anche soluzioni )
    3) per validare il tuo codice (X)HTML c'è il validatore W3C

    consigli:
    1)separa il contenuto dalla presentazione
    ovvero:
    contenuti -> (X)HTML
    grafica/layout/impaginazione -> CSS
    ho visto che purtroppo usi ancora molto le tabelle
    è semanticamente errato (e anche errato ai fini dell'accessibilità) usare tabelle per dati non tabellati ovvero non correlati riga/colonna

    2)il CSS puoi averlo esterno così da avere un unico file CSS esterno e millemila documenti (X)HTML collegati ad esso

    3) scrivi codice (X)HTML standard e semanticamente corretto
    i tags (X)HTML vanno usati per il loro significato semantico

    4) hai pensato a passare a una DTD + moderna? XHTML? XHTML 1.1?

    5) ho provato a validare il tuo markup: 63 errori mi sà che hai ancora parecchio da studiare...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    24
    consigli:
    1)separa il contenuto dalla presentazione
    ovvero:
    contenuti -> (X)HTML
    grafica/layout/impaginazione -> CSS
    ho visto che purtroppo usi ancora molto le tabelle
    è semanticamente errato (e anche errato ai fini dell'accessibilità) usare tabelle per dati non tabellati ovvero non correlati riga/colonna

    2)il CSS puoi averlo esterno così da avere un unico file CSS esterno e millemila documenti (X)HTML collegati ad esso

    3) scrivi codice (X)HTML standard e semanticamente corretto
    i tags (X)HTML vanno usati per il loro significato semantico

    4) hai pensato a passare a una DTD + moderna? XHTML? XHTML 1.1?

    5) ho provato a validare il tuo markup: 63 errori mi sà che hai ancora parecchio da studiare...
    1) Mi puoi consigliare come impaginare senza usare le tabelle ad esempio nella testata di quella pagina? Per abitudine è difficile rinunciare.
    2) Si userò in seguito il css esterno quando funzionera al meglio
    3) Avendo imparato con editor visuale e con tutorial che insegnano a impaginare con html devo ricominciare a pensare diversamente
    4) cosa significa DTD piu moderna?
    5) immagino faccia molti errori nel linguaggio Html: quale può essere per me la strada piu breve per arrivare a fare cio che voglio -ovvero imparare a usare correttamente Css e Html e avere un sito con fogli di stile che sia visualizzato correttamente dal maggior numero di browser?

    Ciao Serenew

  4. #4
    Originariamente inviato da serenew
    1) Mi puoi consigliare come impaginare senza usare le tabelle ad esempio nella testata di quella pagina? Per abitudine è difficile rinunciare.
    2) Si userò in seguito il css esterno quando funzionera al meglio
    3) Avendo imparato con editor visuale e con tutorial che insegnano a impaginare con html devo ricominciare a pensare diversamente
    4) cosa significa DTD piu moderna?
    5) immagino faccia molti errori nel linguaggio Html: quale può essere per me la strada piu breve per arrivare a fare cio che voglio -ovvero imparare a usare correttamente Css e Html e avere un sito con fogli di stile che sia visualizzato correttamente dal maggior numero di browser?

    Ciao Serenew
    1) prima di pensare all'impaginazione (che va fatta coi CSS) pensa a correggere il codice html (sia dal punto di vista semantico che sintattico)
    2) come ti pare...
    3) esatto! vedi Anteprima: gli editor visuali sono la rovina del web ... ti posso usare come testimonial?
    4) Riparate il vostro sito con i DOCTYPE corretti! e Il mio sito Web è standard! E il vostro?
    5) studiati i link utili che andrebbero almeno letti PRIMA di postare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.