Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: CSS e iframe

  1. #1

    CSS e iframe

    Salve a tutti.

    In una pagine xhtml ho inserito un iframe che va a recuperare il contenuto in un altro documento html.
    Tutto viene formattato da css, però ottengo strani risultati da browser a browser.
    Mozilla, Netscape e Firefox mi danno i risultati migliori poichè l'elemento iframe viene visualizzato al posto giusto, lo sfondo è trasparente (quindi si vede l'immagine della pagine principale) e non sono presenti i bordi. L'unica pecca è la barra di scorrimento che non viene modificata nell'aspetto, ma questo lo sapevo già.
    Internet Explorer fa le bizze perchè, nonostante la posizione e le dimensioni dell'iframe siano corrette, mi visualizza un bordo indesiderato nonostante "border" sia impostato su "none" (che ho comunque eliminato con frameBorder="0") e non rende trasparente lo sfondo della pagina caricata come accade con gli altri browser.
    Opera va prorpio per i fatti suoi, attibuendo all'iframe dimensioni e posizione del tutto arbitrarie e dando un sfondo bianco alla finestrella, ma in tutta sincerità questo browser è quello che mi preoccupa di meno anche se non mi dispiacerebbe avere una visione ottimale anche quì.

    Penso possa aiutare il fatto che come unità di misura ho usato em poichè mi è stato detto che è il metodo più sicuro per evitare risultati differenti con i diversi browser (e me ne sono accorto!).

    Qualcuno può darmi dei consigli o magari una soluzione a questo problema?

    Grazie
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non capisco l'uso di iframe dentro una pagina XHTML.
    XHTML Strict NON supporta frame ed iframe, il transitional e` una scappatoia per adeguare le vecchie pagine ai nuovi standard, ma non sarebbe da usare per pagine nuove.

    Quindi se fosse per me cambierei approccio completamente: userei un <div> eventualmente con posizionamento assoluto.
    Oppure puoi aprire una pagina in un <object> (cosa che io non ho mai provato).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Inizialmente avevo pensato anche io all'uso di div, però nel div non ci sono le barre di scorrimento, cosa invece presente nell'iframe.

    Dal momento che devo fare apparire del testo in un box dalle dimensioni imposte ho la necessità della barra di scorrimento.

    Quello che dici tu riguardo la possibilità di utilizzare <object> è una cosa del tutto nuova per me.
    Dove posso trovare qualche informazione o guida a riguardo?
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  4. #4
    Originariamente inviato da Eugene
    Inizialmente avevo pensato anche io all'uso di div, però nel div non ci sono le barre di scorrimento, cosa invece presente nell'iframe.

    Dal momento che devo fare apparire del testo in un box dalle dimensioni imposte ho la necessità della barra di scorrimento.

    Quello che dici tu riguardo la possibilità di utilizzare <object> è una cosa del tutto nuova per me.
    Dove posso trovare qualche informazione o guida a riguardo?
    puoi dare overflow scroll, la differenza sta nel fatto che il contenuto di un i-frame e' in una pagina esterna, mentre il codice e il contenuto di un div con la scroll e' tutto all'interno della pagina stessa

    mi aggancio a questa discussione e faccio un appello ai "duri e puri" dell'accessibilita'

    l'inaccessibilita' degli i-frames e' pari a quella dei frames? secondo me si e sono da evitare accuratamente, secondo la persona con la quale ne sto parlando non lo sono e anzi ne vorrebbe fare "un uso massiccio"

    con un palmare o un cellulare posso navigare agevolmente in un sito infarcito di i-frames?

    questo e' piu' o meno il nocciolo della nostra questione (per cortesia tralasciate le altre considerazioni sull'accessibilita', i div e tutto il resto: conosco piuttosto bene l'argomento, solo che vorrei avere un punto di vista diverso, per essere sicura di non impuntarmi in una determinata scelta solo per preconcetti personali)

    grazie

    p.s. per i mod: se sono inopportuna, fate un fischio che apro un thread apposito

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Come dice rebelia, i <div> possono avere le barre di scorrimento con l'attributo CSS overflow: auto;

    Gli iframe sono da evitare come i frame: i browser "leggeri" (o con schermo piccolo) non li supportano, ed hanno grossi problemi di accessibilita`.

    Per quanto riguarda l'<object> ho letto da qualche parte che si puo` usare per inserire un file all'interno di una pagina: occorre dare l'attributo type="text/html" (mi pare - oppure codetype) e codebase="URL".
    Come dicevo non lo ho mai usato, per cui non lo conosco.
    Per iniziare potete guardare in http://www.w3schools.com/tags/tag_object.asp anche se forse ci sono link migliori.



    PS. Per rebelia: se ti basta questa risposta non ci sono problemi, se vuoi aprire una discussione seria, e` meglio se fai un thread apposito.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    per ora mi basta, grazie; se la discussione per la quale mi serviva l'info procede, provvedero' all'apertura di un thread apposito

    ciao

  7. #7
    Le informazioni che mi avete dato mi hanno chiarito le idee.

    Adesso faccio delle prove e poi vi farò sapere come vanno le cose.

    Grazie.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  8. #8
    Ho seguito le istruzione presenti al link indicato da Mich, però non riesco ad avere il risultato desiderato.

    Spiego brevemente di cosa si tratta:
    ho una pagina con un elenco di schede. Selezionando una voce dall'elenco, si deve caricare in un box (iframe, object o div che sia) una pagina html con una scheda.
    Nulla di più semplice.
    Con l'iframe ci sono riuscito solo che vorrei fare in modo che non venga visualizzato lo sfondo della pagina caricata ma quello della pagina che contiene il box, cosa che avviene automaticamente con NN, Opera, Mozilla e FF ma non con IE.

    Mi avete suggerito di utilizzare object piuttosto che iframe, ma questo sistema non mi funziona.
    Non riesco a caricare un documento esterno.
    Mi potreste postare un esempio di codice che avete già provato e sapete che funziona?
    Anche con div andrebbe bene, quello che mi interessa e che possa caricare un file esterno, abbia la barra di scorrimento e lo sfondo trasparente.

    Se pò fà?
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  9. #9
    non vorrei dire una cavolata, ma leggendoti sembra piu' un lavoro di programmazione che di html

  10. #10
    In realtà no, forse mi sono spiegato in una maniera un po' troppo articolata.

    Il fatto è che sto facendo un sito di un'azienda che ha realizzato un'ottantina di lavori.
    Nel sito saranno presenti tutte le schede di questi lavori, e voglio fare in modo che ogni volta che si carica una scheda non ci sia bisogno di ricaricare l'intera pagina, ma soltanto la scheda che, essendo costituita soltando da testo, verrà caricata in pochi secondi.

    Voglio inoltre mantenere le schede in pagine html separate per far si che vengano indicizzate dai motori di ricerca.

    Ripeto, utilizzando iframe ero riuscito a fare tutto questo, e lo avrei anche lasciato se non fosse stato per lo sfondo non trasparente.

    Adesso mi parlate di object (mai usato) e div (usato ma in contesti diversi), ma non so come fare per ottenere quanto mi necessita.

    Spero di essere stato più chiaro.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.