Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    strategia per tenersi aggiornati

    ho saputo che nel settembre di questo anno dovrebbe uscire framework .net 2 . . . io non ho mai usato asp .net ne asp, ne qualsiasi linguaggio proprietario della microsoft. Il fatto è che questo lavoro (il web developer) non ti lascia mai stare perchè devi sempre e continuamente aggiornarti.

    In vista del nuovo framework vorrei iniziare un percorso di formazione in questi giorni in modo da arrivare a settembre con un idea di cosa significa progammare in asp .net.

    Quindi ho bisogno di sapere tutto: libri validi, se è meglio iniziare con asp e poi con asp .net, cosa ci incastra asp. net javascript con asp .net visual basic e asp .net con c#, che cosa'è visual studio, quali sono gli strumenti indispensabili (sistema op compresi). Insomma devo iniziare oggi ma con un occhio all'anno prossimo. non lo faccio per diletto se rimarrei al PHP5 che per quello che realizzo io va più che bene (applicazioni web + database) ma lo faccio perchè è necessario nel mondo del lavoro (restyling ecc..) e chissà che poi alla fine io non lo preferisca al php.

    un'altra cosa. . .php va a nozze con mysql (si non è oracle ma per il web va benissimo, non mi interessa ancora intranet), asp. net?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tekanet
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    300
    Se inizi da in ambiente MS, sappi che Asp sta a Asp.Net come il diavolo sta all'acqua santa. Quindi, scarta pure Asp da subito.

    Quello che devi studiare, IMHO, è il .Net Framework, la sua struttura e i fondamenti della programmazione ad oggetti. Dopodichè l'applicazione ad Asp.Net di questi concetti sarà più semplice. Ci sono libri che trattano di Asp.Net e altri del Framework, io partirei dal secondo, ti da più le fondamenta.

    Asp.Net, come Asp, non è un linguaggio. E' un contenitore. Il linguaggio con cui puoi programmarlo è VB.Net, C# o J# (principalmente i primi due, poi prob ci sono implementazioni di Delphi, Pyton e altro per .Net). Se arrivi da PHP/JScript, vai con C#.

    Il DB con cui Asp.Net è culo e camicia è MSSQL Server. Ci sono provider per tutti i DB comunque, compreso MySQL.

    Ti dico subito che essendo un linguaggio di programmazione piuttosto "serio", può essere più impegnativo di un linguaggio di scripting (PHP, ASP). Ma una volta che lo padroneggi, da le sue belle soddisfazioni.

    Per i libri sceglierei le collane MS Press, per i siti ce ne sono a bizzeffe. Poi UGIDOTNET, lo usergroup italiano, è un validissimo aiuto con i suoi forum e i workshop gratuiti (andateci, sono ottimi, sempre). Poi MSDN, AspItalia, 4Guysfromrolla.. e il forum HTML.it

    Buon "divertimento"! tK

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    diciamo che ancora non ci sono molti libri in giro,arriverranno con l'uscita di visual studio 2005.

  4. #4
    ci sono un po di cose che mi sembrano aramaico!
    che cosa è IMHO?

    cosa intendi con contenitore?
    cioè che cos'è asp .net?

    sarebbe meglio parlare di vb.net c# .net e j# .net ? anzichè asp?

    ossia asp era un linguaggio di scripting, asp .net non lo è, il linguaggio di programmazione è un'altro a scelta fra i tre (salvo implementazione varie) quindi che cos'è asp .net?

    conosco bene java (non jsp che prima o poi studierò ma proprio java schietto) quindi conosco OOP, ereditarietà, classi ecc.. è meglio studiare c#?
    ma per imparare c# è necessario conoscere bene C/C++?

    cmq dovrò studiare anche vb .net perchè se mi propongono un restyling di un sito in asp .net non è detto che sia per forza in c# no?

    quanto è difficile iniziare a fare le prime cose?

    MSSQL a che versione è? usa linguaggio SQL standard? + o meno intendo

    che cos'è ADO.net?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  5. #5
    up, nessuno sa rispondere?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Ad alcune domande ti rispondo io:
    IMHO dovrebbe essere un termine per dire "io la penso così" (correggetemi se sbaglio)

    Se conosci il java secondo me hai le basi per partire a programmare in .net

    Diciamo che è stato definito un "contenitore" in quanto il .net è una tecnologia che contiene diversi linguaggi.

    Il c# è uno dei tanti linguaggi che supporta .net
    La cosa bella è che tu puoi programmare in .net con il linguaggio che preferisci. Ci sono una miriade di linguaggi supportati (il java non credo ma bisognerebbe guardarci) i più utilizzati sono appunto il c# e il VB. Io ho imparato il c# pur non avendo basi di C.
    Sicuramente se sei una persona alla quale chiedono restiling di siti già fatti sapere sia il vb che il C# per te sarà un grosso vantaggio.

    Sonia

  7. #7
    Grazie mille!
    adesso documentazione a sfare!!

    un'ultima cosa. . .che cosè? ADO .net?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tekanet
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    300
    ADO.Net è il componente di accesso ai dati facente parte del .Net Framework.

    Per il fatto che "asp-asp.net non sono un linguaggio", puntualizzo: sono solo un contenitore. Mentre PHP è un linguaggio di scripting, ASP non lo è/era, perchè il linguaggio di scripting in cui in realtà si programma/va è/era VBScript o JScript. Invece PHP si programma in PHP!
    Stessa cosa per ASP.Net, contenitore per programmi scritti in VB.Net, C# o altri, eventuali, presenti e futuri linguaggi .Net.

    Se conosci già-va ti consigli C#; io ho imparato C# (vengo dal VB-VB.Net) e in seguito ho scritto un midlet J in poche ore.. si somigliano molto.

    MSSQL è alla versione 2000 attualmente in commercio ed esce a entro fine anno quella che mi pare si chiami Yukon in codice. 2000 supporta SQL semi-standard (ha un set di funzioni proprietarie, TSQL il nome). La prossima versione, invece, prevedo strabilierà: permetterà l'interrogazione del DB direttamente in C# o linguaggi .NET-oriented.. sono curiosissimo!

    Se è difficile iniziare? Si, non è semplice.

    tK

  9. #9
    iniziare è scontato che non sia semplice, forse più difficile che imparare un linguaggio di scripting, ma alla fine studiare una nuova tecnologia è più che altro un "modificare gli strumenti" in altri più performanti ma, stringi stringi, fai per il 90% sempre le solite cose. . .in ambito dei siti intendo.

    E adesso che comincio a capire quello che prima era aramaico:

    un percorso ottimizzato quale potrebbe essere?
    Per il PHP si inizia installando Apache,PHP,MySQL e si inizia con la "Hello World!".
    Voi come avete iniziato? intanto sto leggendo la guida base di
    FreeAsp che da quanto letto in introduzione parte proprio da c#, mui bien!

    Testi ritenuti validi da chi lo può comparare a java?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  10. #10
    quale versione del Framework devo avere? ho saputo che sono usciti dei ServicePack. . .suppongo che lo dovrò comprare(ILOVELINUX!)
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.