Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    8

    Problema con risoluzione del file hosts

    Ciao a tutti.
    Ho un problema con un pc che monta un sistema operativo windows xp pro. Il problema è che non viene risolto il file hosts, quindi gli indirizzi contenuti al suo interno non vengono riconosciuti dalla macchina. Sapreste darmi un aiuto su come poter intervenire, non so dove vedere le impostazioni sulla risoluzione dell'hosts.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Sei assolutamente sicuro di avere impostato correttamente le voci nel file HOSTS?

    codice:
    127.0.0.1         localhost
    xxx.yyy.zzz.www	  www.sito.com
    .....

    fai una verifica...
    -chiudi tutti i programmi che accedono alla rete e disconnettiti dalla rete stessa.
    -apri il prompt dei comandi e digita:

    ipconfig /flushdns

    in questo modo svuoti la cache DNS.
    Poi digita:

    ipconfig /displaydns

    dovrebbe stamparti solo le voci del file host piu' i tentativi di risoluzione inversa per 127.0.0.1 ed eventualmente l'ip della tua scheda di rete.

    Se le voci del file HOST sono presenti significa che il sistema lo legge.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    8
    Grazie per l'aiuto. Ho provato ad effettuare l'ipconfig /flushdns e successivamente l'ipconfig /displaydns ma una volta eseguito lo svuotamento della cache del resolver dns digitando il comando ipconfig /displaydns appare il messaggio impossibile visualizzare la cache del resolver dns. Sembra proprio che non vede per niente il file hosts.

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    verifica di avere attivo il servizio "Client DNS"

    Start->Esegui->services.msc

    Nell proprietà del servizio Client DNS verifica che questo sia avviato. Se non lo è avvialo e verifica che il tipo di avvio sia su Automatico.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    8
    Il servizio è attivo ed è in avvio automatico. Ho provato anche a terminarlo e riavviarlo ma il problema persiste.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    molto strano, quel messaggio ipconfig me lo da se il servizio Client DNS è disattivo...
    evidentemente qualcosa non va ma non so dirti cosa sinceramente...

    se mi viene in mente qualche ipotesi te la comunico...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    8
    Grazie per l'aiuto. Intanto continuo a provare sperando di trovare qualche soluzione.
    Ciao.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    volevo sapere perche' hai necessità di usare il file hosts ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    8
    Il client è in una azienda e utilizza un programma che si appoggia ad alcuni server di un'altra azienda di milano. Il nome dei server è contenuto nel file hosts. La risoluzione del file hosts è necessaria per l'esecuzione del programma. E' per questo che devo assolutamente capire perchè il sistema ignora il file hosts.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    in questo rpogramma invece di usare il NOME del server,
    puoi usare direttamente l'ip del server!!


    in ogni caso...
    modifica il file hosts

    vai nel dos
    fai:
    ping nomeserver

    controlla se ti appare l'ip

    fammi sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.