Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: <td> e display: none

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003

    <td> e display: none

    In una tabella ho messo una <td> il cui stile prevede display: none.
    Tramite un javascript, il display viene settato a block ed a none.
    Il problema è che non capisco se i css non gestiscono correttamente l'opzione display per i tag <td>
    Perchè, stranamente, con firefox non funziona e con ie invece sì.


    Questo è come appare appena aperta la pagina (sia con ie che con ff)


    Questo è come appare quando, cliccando sulla freccettina rossa corrispondente, il display del <td> viene settato a block (con ie)


    Questo invece è come appare quando il display del <td> viene settato a block (con ff)

    Eppure il colspan della <td> è settato correttamente a 4.

    P.S con opera si comporta allo stesso modo che con ff.
    P.S.2 Quando risetto il display a none, con ie e opera si vede come nella prima immagine, mentre con ff si vede così:


    E' normale o c'è qualche cosa che non so? :master:

  2. #2
    Mmm, è un po' macchinoso, ma forse la sua utilità ce l'ha.

    Prova a fare una cosa: setta direttamente il display:none tramite js e non tramite css.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da pierofix
    Mmm, è un po' macchinoso, ma forse la sua utilità ce l'ha.

    Prova a fare una cosa: setta direttamente il display:none tramite js e non tramite css.

    Mi è stato chiesto di fare così

    VVoVe: Ho provato a non mettere il display nello style del <td> ed effettivamente viene visualizzato correttamente.
    A quanto ho capito è proprio il display che gli crea problemi VVoVe:

  4. #4
    Eh, alcuni stili vanno in conflitto quando si gestiscono un po' con css e un po' con js.

    :master:

    Scusa, non ho capito: la mia soluzione ti funziona?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da pierofix
    Eh, alcuni stili vanno in conflitto quando si gestiscono un po' con css e un po' con js.

    :master:

    Scusa, non ho capito: la mia soluzione ti funziona?
    No.. non funziona ugualmente.
    Non vorrei che fossero opera e firefox che non gestiscono correttamente il display per i <td>

  6. #6
    Scusa ma non posso esserti d'aiuto: è un bel po' che non affronto problemi legati a quelle tecniche (forse perchè se ne può fare a meno e trovare soluzioni altrettanto - se non più - valide? ).

    I'm sorry. We just have to wait a wise forumista.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Quale potrebbe essere un'alternativa valida?

    Mi è stato chiesto che fosse possibile visualizzare "on the fly" i dettagli per quell'item selezionato.
    Dato che uso php e devo evitare di ricaricare la pagina (e preferirei evitate le popup), che mi consiglieresti?

  8. #8
    Bella domanda! Qui mi pare terreno abbastanza sconnesso e poco affrontato.

    Bè, tenendo sempre conto di quella vocina che riempie il vuoto della stanza, ovvero Keep it simple!, direi: proviamo a ragionare sul contesto in cui è inserita quella lista.

    &Egrave; lunga? &Egrave; unica? Si potrebbe creare una pagina php atta a visualizzare i dettagli del prodotto.

  9. #9
    Spetta n'attimo!

    Hai usato getElementById nel javacript?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da pierofix
    Spetta n'attimo!

    Hai usato getElementById nel javacript?
    yes

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.