Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38

Discussione: Gnome?

  1. #1

    Gnome?

    Ciao ragazzi sono da poco entrato nel mondo del freesoftware e dell'open source, ho installato kubuntu, e strano ma vero non ho avuto alcun tipo di problema con niente.. solo che a dire la verità mi sembra un po' pesante KDE.. Ora mi è venuta voglia di provare Gnome, però vorrei sapere quali sono le differenze.. è più leggero? è più pesante? è più completo (la versione base)? insomma, perchè voi scegliete gnome e non kde, e viceversa?

    Grazie per l'attenzione

    Ste
    Powered by Ubuntu 5.4

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Gnome?

    Originariamente inviato da steweb2005
    Ciao ragazzi sono da poco entrato nel mondo del freesoftware e dell'open source, ho installato kubuntu, e strano ma vero non ho avuto alcun tipo di problema con niente.. solo che a dire la verità mi sembra un po' pesante KDE.. Ora mi è venuta voglia di provare Gnome, però vorrei sapere quali sono le differenze.. è più leggero? è più pesante? è più completo (la versione base)? insomma, perchè voi scegliete gnome e non kde, e viceversa?

    Grazie per l'attenzione

    Ste
    io uso gnome perché mi piace. spiegazione poco utile ma tant'è.

    gnome non è più leggero di kde e non credo sia una buona idea mettere gnome du kubuntu... faresti meglio a scaricarti ubuntu se vuoi gnome.

    gnome e kde sono entrambi dei desktop environment completi: c'è chi preferisce kde e chi impazzisce per gnome. alla fine è una cosa molto soggettiva quindi l'unico consiglio che ti si può dare è di provarli entrambi.

    kde per chi arriva da windows è probabilmente più intuitivo e quindi forse è la scelta migliore.

    se cerchi qualcosa di leggero, ti consiglio xfce4: è molto più leggero di kde o gnome, è molto bello esteticamente ed ha diversi strumenti grafici per gestire monitor, mouse, temi...

    ci sarebbe poi anche icewm: leggerissimo e tutto sommato abbastanza semplice. a me però non piace.

    fluxbox poi è il massimo in quanto a leggerezza ma certo non è intuitivo come kde o gnome.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    io gnome non lo sopporto...mi irritano un sacco di cose.
    adoro invece i desktop manager minimali come fluxbox o wmaker

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    io ti consiglio di provarlo, in particolare l'ultima release
    ho usato xfce4 da agosto 2003 fino a marzo scorso, ma gnome 2.10 mi ha spinto a fare il gran passo

  5. #5
    Diciamo che non c'è una grande differenza di prestazioni. Quello che invece personalmente preferisco di Gnome rispetto a KDE (e più in generale di GTK rispetto a QT) è la maggiore pulizia grafica e l'attenzione maggiore verso i dettagli e l'usabilità, che poi si estendono a tutte le applicazioni di Gnome. Del resto gnome ha anche un progetto apposito (il gup) che detta le regole per l'usabilità delle applicazioni gnome e, più in generale, le applicazioni che si basano sulle gtk (forse a fronte di una configurabilità grafica leggermente ridotta) sono secondo me nettamente più pulite, belle e facili da usare

    Un esempio, i pulsanti a sinistra dell'albero delle directory in Konqueror: solo icone senza testo, per uno che lo usa raramente, sono abbastanza complicati da comprendere

  6. #6
    correggo alkat nel dire che fluxbox e' il piu leggero

    prova TWM che e' solo 200 kb di wm

  7. #7
    grazie ragazzi...
    lo provo.. adesso mi scarico ubuntu!

    ;-)
    Powered by Ubuntu 5.4

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    Originariamente inviato da c montecristo
    correggo alkat nel dire che fluxbox e' il piu leggero

    prova TWM che e' solo 200 kb di wm
    ma - onestamente - è un orrore twm VVoVe:
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  9. #9
    Piu' leggero e veloce di fluxbox... c'e'openbox imho il migliore tra i *box
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.