Sto realizzando una sezione di gestione prezzi in Flash.
Per prendere i dati dal database tutto ok; ho proceduto in questo modo seguendo un esempio che ho scaricato.
ho messo nell'action script al primo frame
loadVariablesNum ("http://localhost/Albergo1/prendidati.php", 0, "POST");
e nella pagina prendidati.php ho messo
<%
session_start();
$dati=mysql_query("SELECT * FROM hotel WHERE Nome='Albergo1'");
while($array=mysql_fetch_array($dati)){
echo"&Singola=";
echo"$array[Singola]";
echo"&Doppia=";
echo"$array[Doppia]";
echo"&Tripla=";
echo"$array[Tripla]";
echo"&LettoAggiuntivo=";
echo"$array[LettoAggiuntivo]";
echo"&Animali=";
echo"$array[Animali]";
echo"&TestoIT=";
echo"$array[TestoIT]";
echo"&TestoEN=";
echo"$array[TestoEN]";
}
%>
in fondo alla pagina ho messo un pulsante che manda al frame 3 nel quale ho inserito un campo ditesto dinamico chiamato result e questo codice
stop();
loadVariablesNum ("http://localhost/Albergo1/memorizzadati.php", 0, "POST");
La pagina memorizzadati.php contiene questo codice
<%
session_start();
$dati=mysql_query ("UPDATE hotel set Singola='$Singola',Doppia='$Doppia'") or die("Errore su UPDATE: ".mysql_error());
if($dati) echo"&result=dati inseriti";
else echo"&result=dati non inseriti";
%>
Nella pagina ho 2 campi: Doppia e Singola.
Quando clicco sul pulsante, anzichè "riempirsi" coi valori che cambio dai campi di input, i campi si azzerano; i valori vengono cancellati dal database. Come mai?