è possibile? ci ho smanettato su mezzo pomeriggio e non ne sono venuto a capo
è possibile? ci ho smanettato su mezzo pomeriggio e non ne sono venuto a capo
Sotto la panza la mazza avanza.
proprietà file
protezione avanzate
scegli l'utente e poi modifica le autorizzazioni
fin lì c'ero anch'io
ma questi attributi come vanno impostati per permettere il tutto?
controllo completo
visita cartella / esecuzione file
visualizzazione contenuto cartella / lettura
lettura attributi
lettura attributi estesi
creazione file / scrittura dati
creazione cartelle / aggiunta dati
scrittura attributi
scrittura attributi estesi
elimina
autorizzazioni di lettura
cambia autorizzazioni
diventa proprietario
poi che differenza c'è tra togliere "consenti" e indicare espressamente "nega"?
in pratica ho un'area "public" sul server dove all'interno ci sono una serie di directory, una per ogni utente, dove tutti devono avere la possibilità di entrare in qualunque directory, leggere e modificare i file propri e altrui ma non cancellare quelli degli altri (i propri sì)
questa la struttura
public
|
|__ directory utente1
|
|__ directory utente2
|
.
.
|
|__ directory utenteN
ho provato diverse impostazioni ma niente da fare, caricando ad esempio un file .xls non riesco a salvarlo, mi permette solo di salvarne una copia
ammesso e non concesso di trovare le impostazioni giuste, è corretto assegnarle a public e abilitare le eredità per file e sottodirectory? se no fare ognuno a mano sarebbe un casino
Sotto la panza la mazza avanza.
ok andiamo per gradi
controllo completo - n
visita cartella / esecuzione file - c
visualizzazione contenuto cartella / lettura - c
lettura attributi - c
lettura attributi estesi -c
creazione file / scrittura dati - c
creazione cartelle / aggiunta dati - c
scrittura attributi - c
scrittura attributi estesi - c
elimina - n
autorizzazioni di lettura - c
cambia autorizzazioni - n
diventa proprietario -n
così dovrebbe essere per tutti quindi se metti tutti in un gruppo applichi al gruppo queste regole e applichi ovviamente l'ereditarietà sui figli (lo fai nella cartella public)
poi vai nel dettaglio ad assegnare ad ogni cartella specifica dell'utente il full controll all'utente e basta
p.s. ricordati di applicare le nuove regole sui figli
![]()
thanx vado, provo e torno
Sotto la panza la mazza avanza.
è allucinante, non funziona
precisazione: ora da un utente qualsiasi riesco ad accedere alle cartelle degli altri, in esse posso creare file, non li posso cancellare ma li posso modificare
l'inghippo è che una volta modificati li posso salvare solo se questi file NON sono di office... tutti gli altri (.txt, .bmp, qualsiasi cosa) li posso salvare senza problemi
excel al salvataggio resta in standby per un po', poi mi dice che non è riuscito a salvare il file e che ne salverà una copia, ogni volta con un nome astruso di 8 caratteri senza estensione del tipo BFGHEDDD o simili
word mi dice semplicemente che non può salvare perchè la cartella è in sola lettura (e non è così)
![]()
![]()
![]()
Sotto la panza la mazza avanza.
prova openoffice 1.1.3Originariamente inviato da Caleb
è allucinante, non funziona
precisazione: ora da un utente qualsiasi riesco ad accedere alle cartelle degli altri, in esse posso creare file, non li posso cancellare ma li posso modificare
l'inghippo è che una volta modificati li posso salvare solo se questi file NON sono di office... tutti gli altri (.txt, .bmp, qualsiasi cosa) li posso salvare senza problemi
excel al salvataggio resta in standby per un po', poi mi dice che non è riuscito a salvare il file e che ne salverà una copia, ogni volta con un nome astruso di 8 caratteri senza estensione del tipo BFGHEDDD o simili
word mi dice semplicemente che non può salvare perchè la cartella è in sola lettura (e non è così)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
impossibile... mi serve anche access
ho tamponato autorizzando anche la cancellazione (se la escludo non va) e schedulando un backup completo della directory ogni ora
certo che è roba dell'altro mondo sta cosa... tutti i programmi modificano regolarmente tranne office :master:
Sotto la panza la mazza avanza.
sai che forse è dovuto al fatto che crea un file temporaneo e poi lo debba cancellare![]()
![]()
tipo ldb per access e altri per word e excel
mmm potrebbe... fino alla prossima settimana non ho possibilità di smanettarci, indagherò![]()
Sotto la panza la mazza avanza.