Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    Duplicazione dell'indice o della chiave primaria..

    ciao, c'è d impazzire.. in modo randomi mi appare questo messaggio:
    codice:
    L'apporto modifiche non è riuscito perché si è cercato di duplicare i valori nell'indice, nella chiave primaria o nella relazione.
     Modificare i dati nel campo o nei campi che contengono dati duplicati, rimuovere l'indice o ridefinire l'indice per consentire l'inserimento di voci duplicate, quindi ritentare l'operazione.
    Non riesco a capire perchè una volta mi appare e una volta no..
    si è vero c'è una chiave primaria nella tabella, anzi ce ne sono due, ma nessuno dei due campi è un contatorem sono tutti e due numerici e uno è settato come non indicizzato ed un altro è settato come indicizzato e duplicati ammessi.. ma che cavolo è questo messaggio! e poi com'è che non appare sempre? qualcuno ne ha idea?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  2. #2
    Non puoi avere 2 record con chiavi uguali quindi :

    - O modifichi il DB e aggiungi un campo chiave
    - O non inserisci una chiave identica

    Non ci scappi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da DarioN1
    Non puoi avere 2 record con chiavi uguali quindi :

    - O modifichi il DB e aggiungi un campo chiave
    - O non inserisci una chiave identica

    Non ci scappi
    chiave identica? in che senso? cmq ho risolto.. non era un problema dei campi del db, ma semplicemente un problema di sql
    Voglio l'alt+s anche per FF

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200
    Potresti dirmi come hai risolto? Questo errore lo da anche a me da una settimana a questa parte e non ho il sorgente del programma che genera l'errore (programma fatto in VB6), ma in compenso posso controllare qualcosa su SQL.
    Grazie
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Originariamente inviato da Rafio
    Potresti dirmi come hai risolto? Questo errore lo da anche a me da una settimana a questa parte e non ho il sorgente del programma che genera l'errore (programma fatto in VB6), ma in compenso posso controllare qualcosa su SQL.
    Grazie
    Dopo 5 anni?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200
    C'ho provato... che mi fanno inc...re quelli che chiedono aiuto e poi chiudono dicendo "ho risolto"... senza dire come!! Vabbè pazienza...
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

  7. #7
    nun te 'nca**a' e apriti un bel thread (ancora non l'hanno proibito) spiegando per bene il tuo problema

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Rafio
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    200
    non vi preoccupate... HO RISOLTO!!!.................
    ....................
    ....................
    ....................
    Scherzetto!!!!
    Ci sbatto un altro pò e poi apro un nuovo 3D.
    Grazie!
    "Programmare" la vita non serve... è per questo che mi sfogo sul computer!
    :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.