Piccolo esempio di documento semplice, chiaro, piacevole da leggere e nello stesso tempo originale e bello da vedere:
- http://www.mezzoblue.com/archives/20...tabl/index.php
Ecco cosa intendo quando parlo di semplicità.![]()
Piccolo esempio di documento semplice, chiaro, piacevole da leggere e nello stesso tempo originale e bello da vedere:
- http://www.mezzoblue.com/archives/20...tabl/index.php
Ecco cosa intendo quando parlo di semplicità.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
... dov'è la semplicità?
Mi serve il vocabolario Ing-Ita ...![]()
:rollo:
Semplice non significa facile, o almeno in non lo intendo così. Semplice è frutto di studio, correzioni, eliminazione delle superficialità, organizzazione dei contenuti, lettura piacevole, accoglienza, essenzialità, fruibilità.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Dave Shea è uno dei massimi esperti di css, nonchè autore di www.csszengarden.com : la risposta è quindi automatica.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
la semplicità, il "KEEP IT SIMPLE"... il rasoio di Ockam
dovrebbe essere sempre usato in ogni progetto.
![]()