Scusa la risosta tardiva ma, sono stato impegnato.
Per la parte che non ho spiegato bene(devo permettere all'utente ad esempio di modificare ... o di aggiungere una riga con un determinato indice, ad esempio la riga 12 di una tabella che ne ha 20. )intendo dire che l'utente inserisce ad esempio:
codice:
+ 123.456,00 12/03/03 14.000
- 123.456,00 15/03/03 11.000
+ 123.456,00 18/03/04 9.000
+ 123.456,00 19/03/05 7.000
dove ho un segno (+ -)
un'importo
una data
un tasso in percentuale.
Io devo far fare al programma i calcoli degli interessi.
L'utente magari il giorno dopo vuole inserire una riga in più, ma può farlo in ogni posizione, ad esempio:
codice:
+ 123.456,00 12/03/03 14.000
+ 111.456,34 13/03/04 9.000'riga aggiunta
- 123.456,00 15/03/03 11.000
+ 123.456,00 18/03/04 9.000
+ 123.456,00 19/03/05 7.000
e io devo ricalcolare gli interessi.
Per la gestione di grandi quantità di records, non c'è problema, il db di test che uso sul pc dove sviluppo ha il file.mdf che solo lui è di 37 giga, senza contare quello di log, in produzione è molto più grosso.
Vedrò di studiare il modo di utilizzare il db in maniera ottimale.
Ciao e grazie della pazienza.
Legnetto