Salve ragazzi.
Mi trovo davanti ad un problema strano.
In pratica, la stessa variabile viene letta se utilizzo firefox mentre viene mostrato un notice da IE. Qualcuno sa darmi una spiegazione e magari dirmi come risolvere il prblema?
Salve ragazzi.
Mi trovo davanti ad un problema strano.
In pratica, la stessa variabile viene letta se utilizzo firefox mentre viene mostrato un notice da IE. Qualcuno sa darmi una spiegazione e magari dirmi come risolvere il prblema?
un minimo di script tanto per provare...[supersaibal]Originariamente inviato da mircov
Salve ragazzi.
Mi trovo davanti ad un problema strano.
In pratica, la stessa variabile viene letta se utilizzo firefox mentre viene mostrato un notice da IE. Qualcuno sa darmi una spiegazione e magari dirmi come risolvere il prblema? [/supersaibal]
thanx...
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Bhe, il codice è abbastanza lungo perchè sono più classi. Cmq ora preparo il tutto per funzionare in un'unica pagina sperando che il forum non combini casini!
Ma a prescindere dal codice... le variabili del php mica vengono lette dal browser?![]()
Ti conviene lanciare la tua pagina dai due browser e confrontare il codice html generato. Può essere che un foglio di stile venga male interpretato da IE e mostri il notice mentre firefox, interpretando meglio il css, magari non te lo mostra a video perchè il font è dello stesso colore dello sfondo.
Come spiegazione è plausibile, visto che VaLvOnAuTa ha pienamente ragione.
ade_v@yahoo.it
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...
Ma io proprio perchè VaLvOnAuTa ha pienamente ragione non me lo spiego!!!!
Cmq quella dei fogli di stile non è plausibile come cosa. Ho confrontato il codice tantissime volte generando la pagina ogni volta. I notice non appaiono minimamente in un codice mentre appaiono in un altro.
che notice ricevi? magari i due browser non rendono le stesse variabili, come per esempio $_SERVER['HTTP_REFERER']![]()
think simple think ringo
Ecco, lo sapevo io e anche voi.
Il problema non è del php. Quello non fa altro che interpretare ciò che gli viene inviato!
Praticamente io sto usando la classe smart form costruita da fabio nell'articolo "validare i form con la programmazione ad oggetti ".
Nell'articolo viene creata una classe che valida i form e fa un controllo per vedere se il form è stato inviato. Per farlo utilizza il nome del pulsante di invio: se esiste tutto continua altrimenti vuol dire che c'è un errore.
Ora il fatto è che se utilizzo come pulsante di invio un'immagine la classe non funziona e non riesco a capire perchè! Credevo di aver risolto il problema ma evidentemente mi sbagliavo. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Marketto che e' un gran volpone lo ha capito subito. E' ben vero che le variabili NON sono lette dal browser, ma e' altrettanto vero che pero' possono essere influenzate dal http inviato dal browser.
Ti ho chiesto del codice... proprio perche' a volte le interpretazioni dei dati trasmessi dal browser possono essere diverse, e se questo significa un diverso comportamento dello script, lo potrai capire anche analizzando il codice php.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
il seguente codice:[supersaibal]Originariamente inviato da mircov
Ora il fatto è che se utilizzo come pulsante di invio un'immagine la classe non funziona e non riesco a capire perchè! Credevo di aver risolto il problema ma evidentemente mi sbagliavo. Qualcuno ha qualche suggerimento? [/supersaibal]
codice:<?php error_reporting(E_ALL); print_r($_POST); ?> <form method="post" action="prova.php"> <input type="image" src="pulsante.gif" name="invia" value="invia"> </form>
risultato con firefox:
codice:Array ( [invia_x] => 12 [invia_y] => 14 [invia] => invia )
risultato con IE6:
codice:Array ( [invia_x] => 19 [invia_y] => 12 )![]()
ti conviene usare un campo hidden per controllare se il form è stato inviato...
[supersaibal]Originariamente inviato da piero.mac
Marketto che e' un gran volpone lo ha capito subito. [/supersaibal]![]()
think simple think ringo