Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Eseguire Backup 30secondi prima della fine del mese

    Buongiorno a tutti.

    Il titolo del topic dice tutto.
    Ho la necessità di eseuire delle istruzioni presenti in una pagina php, ma vorrei impostarla come operazione pianificata poco prima della fine di ogni mese.

    Il mio hosting non mi consente l'utilizzo di crontab e mi ha detto che l'unica opportunita è creare uno script CLI.
    Ho provato a leggere qualcosa sul forum ma non ho per niente le idee chiare.

    Non c'è un modo per evitare di riscrivere il codice, ed eseguire quella pagina?

    Grazie, ciao

  2. #2
    Si, un modo semplice c'è: usare un qualsiasi pc connesso ad internet, e usare il pianificatore di windows perchè allo scadere del mese apra quella pagina web che ti serve.

    Naturalmente, questo implica che se quel pc su cui hai pianificato la cosa non è in forma, tutto non avvenga...

    Forse, però, se ci spieghi a cosa ti serve, possiamo inventare altre soluzioni migliori di queste...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    shores ... non è una soluzione molto inteliggente ))

    perché fare un sacco di rigiri inutili quando c'è cron?


    @blindsider
    cosa hai a disposizione come pannello di controllo^ cpanel? ezpanel? xpanel? plesk? cosa?

    molti di questi ti permettono di definire che software lanciare, quando e con quali parametri direttamente tramite loro

    di conseguenza fai lo script che fa il backup e poi imposti l'esecuzione alle 23:59:25 di ogni giorno 30

    facendo una pagina php che diri sotto console si risolve subitissimo il problema ^^

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
    shores ... non è una soluzione molto inteliggente ))

    perché fare un sacco di rigiri inutili quando c'è cron?


    @blindsider
    cosa hai a disposizione come pannello di controllo^ cpanel? ezpanel? xpanel? plesk? cosa?

    molti di questi ti permettono di definire che software lanciare, quando e con quali parametri direttamente tramite loro

    di conseguenza fai lo script che fa il backup e poi imposti l'esecuzione alle 23:59:25 di ogni giorno 30

    facendo una pagina php che diri sotto console si risolve subitissimo il problema ^^ [/supersaibal]
    Scusami daniele, ma non sono SCEMO.

    Se leggi bene DICE ESPLICITAMENTE CHE NON HA A DISPOSIZIONE CRON...

    In ogni caso, la proposta che fai tu, comunque, sembra dimenticare che esistono mesi di 28 e di 31 giorni....
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Shores
    Scusami daniele, ma non sono SCEMO.

    Se leggi bene DICE ESPLICITAMENTE CHE NON HA A DISPOSIZIONE CRON...

    In ogni caso, la proposta che fai tu, comunque, sembra dimenticare che esistono mesi di 28 e di 31 giorni.... [/supersaibal]
    pardon pietà ... non avevo visto
    cmq chieda all'hosting allora a cosa gli serve lo script per console ... xche se non lo può mettere sotto cron, at, anacron o altri ... non può farci nulla

    cmq con crontab basta inserire le righe corrette e si fa si che per febbraio venga lanciato giorno 28, per gennaio X per marzo Y, raggruppando i mesi che hanno il numero di giorni uguale ^^^

  6. #6
    Ciao,
    altrimenti...
    se hai possibilità di settare il time limit (o se il backup non richiede molto tempo), puoi creare un normale script php che viene eseguito dal webserver

    E usare questo, dovrebbe essere ancora free
    http://www.webcron.org/index.php?&lang=en
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #7
    Ok, ma magari se è una operazione non troppo lunga da eseguire solo una volta all'inizio del mese, la si potrebbe anche fare eseguire al primo page load del nuovo mese...

    Cosa deve fare questo codice che vorresti pianificare?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  8. #8
    Grazie a tutti per le risp.

    Il pannello è plesk.
    Purtroppo crontab non è disponibile.

    ho effettutato anche l'iscrizione a webcron ma non mi sembra di aver trovato la possibilità di far eseguire la pagina poco prima che il mese finisca. (tra tutte le combinazioni possibili, cioè mesi di 28, 31 etc).

    Il codice è gia pianificato, prende record da tabella 1, li copia in tabella_mese_anno e svuota tabella1.
    Questo script impiega qualche secondo, non di più, e per come lo implementato mi serve che venga lanciato alla fine e non all'inizio del mese.


  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    altrimenti...
    se hai possibilità di settare il time limit (o se il backup non richiede molto tempo), puoi creare un normale script php che viene eseguito dal webserver

    E usare questo, dovrebbe essere ancora free
    http://www.webcron.org/index.php?&lang=it [/supersaibal]
    c'è anche in italiano ed è ancora free!!! consiglio anch'io

  10. #10
    Bene, se è uno script che impiega poco potresti procedere così: ad ogni caricamento di pagina del tuo sito fai un piccolo controllo sulla data attuale e la confronti con la data dell'ultimo test (potresti anche fare una semplice query sulla tabella in questione che ti dia la data più recente presente, e la confronti con la data attuale). Se nelle due date il mese è differente, il che significa che hai cambiato mese, allora puoi eseguire una volta sola la tua query di backup, semplicemente tenendo presente che il mese che ti interessa non è quello attuale ma quello attuale - 1.
    Anche le modifiche richieste al tuo codice dovrebbero essere minime.
    Così sei sicuro che non appena qualcuno guarda il sito nel nuovo mese, fa fare il backup del vecchio mese...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.