riporto qui un mio topic pubblicato su un altro forum per chiedere consiglio anche a voi:
Nel 2002 ho stipulato un conratto con fastweb per il servizio "tutto senza limiti!" con ADSL a 2 megabit/s non essendo la mia zona ancora coperta da fibra ottica (faccio notare che abito al centro di Roma a pochi KM da San Pietro).
Per i due anni successivi devo dire di essernmi trovato abbastanza bene, a parte piccoli problemi di fonia all'inizio, la navigazione su internet era ottima e raggiungevo punte di 220 KB/s.
Circa un mese fa venivo a sapere dai media di questa nuova offerta 6megabit/s gratuita per chi come me paga tramite RID.
Telefono al servizio clienti per l'attivazione e dopo una loro verifica del doppino telefonico mi comunicano che la mia linea è in grado di supportare i 6 megabit e lo attivano, appena due giorni dopo già viaggio ad una velocità di crica 500 KB/s. Fin qui sembrerebbe una bella favola...ma.........
Dopo circa un paio di settimane noto una incredibile lentezza della navigazione e dopo vari test sia su server interni che esterni, noto che la velocità è bloccata a 80KB/s.
Telefono al Servizio Clienti che mi informa che la mia linea a causa del degrado del doppino è stata immediatamente riqualificata ad una ADSL 1,5 mb/s.
Dopo altri solleciti mi informano che purtroppo il guasto non lo possono riparare nell'immediatezza in quanto il doppino è di proprietà della telecom e che quindi ci potrebbero volere anche mesi prima di tornare alla normalità.
Riassumendo:
1) pago 85 € al mese per navigare ad una velocità di 80 KB/S pari a circa una adsl 640 e non 1,5 mb/s come sostiene fastweb
2) chi naviga con la fibra spende quando me
3) non si quando e SE questo guasto sarà riparato.
CONCLUSIONI
al momento ho deciso di far passare qualche giorno e vedere se almeno tramite "accorgimenti" (da loro promessi) alla centralina fastweb riescono almeno a riportarmi alla mia vecchia 2 mb/s. Comunque continuerò i solleciti.
Chiederò fin da subito una decurtazione del mio canone mensile chiedendo, per un generale senso di equità di portarlo ad un prezzo più vicino al servizio del quale usufruisco in questo momento.
Se non riceverò risposte positive a breve termine, citerò in giudizio FASTWEB per chiedere la messa in ripristino immediata della mia linea e un risarcimento danni per il tempo per il quale questo disagio si sarà protratto.
Per fortuna non ho bisogno di un avvocatoe non ho assolutamente intenzione di fermarmi e accettare passivamente questa situazione.
Suggerimenti?