Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [VB6] DataGrid

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    5

    DataGrid

    Ciaoa tutti.
    Ho letto il post per connettersi a un DB Access 2000
    Una solo domanda.. come posso inserire il controllo DataGrid, nn avendolo nella lista dei controlli?
    Grazie! ciao!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Ciao spike22,
    il controllo DataGrid fornito dalla Framework Class Library, la libreria base delle classi del .NET Framework, può essere utilizzato da tutti i linguaggi orientati allo sviluppo di applicazioni per il .NET Framework, appunto.

    Come previsto dal Regolamento, devi specificare il linguaggio a cui ti stai riferendo (ad esempio, VB.NET o C#).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    5
    Uso VisualBasic 6.0

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    5
    risolto
    Si vis Pacem Para Bellum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    5
    Adesso ho un datagrid che mi prende i dati dal mio Database...
    Come posso aggiungere i dati tramite delle text al database nei relativi campi???
    Ho visto una guida sul sito, ma si riferisce all'oggetto Data... che io nn uso in questo caso.
    Si vis Pacem Para Bellum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.