Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    82

    ma c'è qualcuno che va a 4 mega ??

    salve a tutti
    mi inserisco in una discussione che mi sembra rovente : ho scorso un po' tutti gli interventi ma non ho ancora capito una cosa..c'è qualcuno che ha effettivamente i 4 mega promessi da telecom??la mia esperienza è che , richiesta il 15 aprile ho avuto l'attivazione il 27 aprile..ma io non me ne sono accorto!! sulla pratica risulto ancora in lavorazione, ma al call center, su mia richiesta hanno aperto una pratica per capire come mai navigavo ancora su 1.5/1.7 mega al massimo. Mi ha richiamato un tecnico uscito a controllare: mi ha detto che per lui la connessione in partenza dalla centralina è ok ( 4 mega) : che avrebbe verificato il percorso fino all'ultima derivazione per vedere se c'era qualche strozzatura, ma al tempo stesso m'ha gelato dicendomi che per loro una velocita di 2 mega è da considerarsi nei margini dell'offerta commerciale...ma siamo scemi, gli ho detto ??? compro 4 e loro ti danno 2 e ti dicono che è normale ?? Sa, mi ha risposto, se vuole una banda garantita si compri l'offerta business...
    Ora, c'è qualche fortunato che ha provato l'ebbrezza della velocita a 4 mega ?? io, facendo test su test dei più diversi , viaggio sempre tra 1.4/1.7 : ovvio che mi sento preso per i fondelli, e, se posso, farò disdetta della connessione...qualcuno ha qualcosa di consolante da dirmi??
    grazie....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    io


    i miei test di Alice 4 Mega li ho in firma , clicca


    cmq la 4 Mega è rate adaptive


  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

    Re: ma c'è qualcuno che va a 4 mega ??

    Originariamente inviato da picieffe
    salve a tutti
    mi inserisco in una discussione che mi sembra rovente : ho scorso un po' tutti gli interventi ma non ho ancora capito una cosa..c'è qualcuno che ha effettivamente i 4 mega promessi da telecom??la mia esperienza è che , richiesta il 15 aprile ho avuto l'attivazione il 27 aprile..ma io non me ne sono accorto!! sulla pratica risulto ancora in lavorazione, ma al call center, su mia richiesta hanno aperto una pratica per capire come mai navigavo ancora su 1.5/1.7 mega al massimo. Mi ha richiamato un tecnico uscito a controllare: mi ha detto che per lui la connessione in partenza dalla centralina è ok ( 4 mega) : che avrebbe verificato il percorso fino all'ultima derivazione per vedere se c'era qualche strozzatura, ma al tempo stesso m'ha gelato dicendomi che per loro una velocita di 2 mega è da considerarsi nei margini dell'offerta commerciale...ma siamo scemi, gli ho detto ??? compro 4 e loro ti danno 2 e ti dicono che è normale ?? Sa, mi ha risposto, se vuole una banda garantita si compri l'offerta business...
    Ora, c'è qualche fortunato che ha provato l'ebbrezza della velocita a 4 mega ?? io, facendo test su test dei più diversi , viaggio sempre tra 1.4/1.7 : ovvio che mi sento preso per i fondelli, e, se posso, farò disdetta della connessione...qualcuno ha qualcosa di consolante da dirmi??
    grazie....
    la 4mbit offerta è rate adaptive e quindi se la linea regge meno, ti devi accontentare....
    comunque...
    che valori di partonate hai?
    riesci a vedere i valori di attenuazione della linea?
    controllato rwin?
    ping?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    82
    caro amico della "provincia granda"
    tu sei uno, e il mondo è grande...forse a roma le cose funzionano meglio che a milano. Resta che ho riprovato il test di helpadsl-telecom (che non conoscevo) e il risultato è un bel 1.480 kb/s...
    comunque ribadisco che sto parlando di abbonamenti riferiti all'utenza consumer e non affari...
    ci sono altre esperienze online ???

    PS rate adaptive ? cosa intendi ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da picieffe

    PS rate adaptive ? cosa intendi ?
    dal sito Mclink:

    RATE ADAPTIVE

    La soluzione “Rate Adaptive” consente agli apparati di collegamento (modem utente e DSLAM in centrale) di negoziare la migliore velocità disponibile al momento della connessione in funzione della qualità della linea utilizzata.

    Nelle connessioni ADSL, la velocità di connessione è, normalmente, stabilita a priori nei parametri di configurazione delle apparecchiature di collegamento alla quale è collegato, all’interno della centrale locale, il doppino di rame del cliente.

    Questo tipo di impostazione, però, impedisce il corretto funzionamento della connessione quando la qualità della linea non è in grado di “sostenere” la disponibilità di banda configurata, o per eccessiva distanza della sede del cliente dalla centrale locale o per deterioramento del filo di rame. Determinando frequenti blocchi del traffico, estrema lentezza o decadimento totale del collegamento.

    In questi casi e necessario eseguire nuovamente la configurazione degli apparati, abbassando i valori nominali della connessione e posizionando definitivamente l’utente su un prodotto di fascia inferiore.

    Con la tecnologia “Rate Adaptive”, non si stabilisce preventivamente la velocità di connessione, ma si delega agli apparati di collegamento (un po’ come avveniva con i vecchi modem analogici) la scelta della velocità di connessione da utilizzare.

    In questo modo si offre l’opportunità anche alle soluzioni ADSL entry level (tipicamente da 640Kbps) di raggiungere velocità fino a 1280Kbps senza costi aggiuntivi, a patto che la qualità del doppino di rame lo consenta.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    rate adaptive significa che la velocità di aggancio dipende dalla qualità della linea...
    se la portnate corretta è 4838kbit ma la tua linea non la regge, la velocità di aggancio sarà inferiore e quindi anche le velocità!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    82
    rispondo a fivendra
    accontentare...ma cosa vuol dire : perchè mai dovrei pagare 5 euro in più al mese per avere una connessione al massimo il 20% più veloce di quella precedente ?? sono un professionista adulto e navigato, e a casa mia queste situazioni si chiamano furti legalizzati...e poi attaccarsi a fronzoli tecnici non serve a molto : se anche ragionassi da neofita saprei che quando avevo una connessione da 1.2 mega i miei test mi davano un range oscillante tra 1.1 e 1.2 mega. Punto e basta.Il resto sono elucubrazioni inutili..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    chiedi alla telecom se ti fanno uno "sconto" in base alla velocità , cambiare operatore non serve a nulla se il tuo doppino non è in grado di reggere velocità elevate.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    82
    sia chiaro che non voglio essere polemico con nessuno del forum, ci mancherebbe altro, siete sempre così disponibili..
    il ragionamento sottointeso alla mia domanda è : chi cavolo deve farla, se non telecom, la verifica che la mia linea non è in grado di supportare ( e sopportare ) più di tanta velocità?. Non possono certo pensare che gli utenti abbiano le capacità e gli strumenti per valutare se la propria (si fa per dire, visto che è tutto di proprietà telecom...)linea sia adatta o no ai 4 mega. Se lo fanno, sapendo che ci sono queste situazioni, beh, scusatemi signori miei, ma questa è totale malafede...ribadisco : telecom ha il totale monopolio di tutti i materiali telefonici fino alla soglia di casa ( e una volta anche in casa!!) e io con le mie manine cosa dovrei fare ? andare a controllare se il doppino regge la velocità e in caso contrario cambiarlo? E' una situazione ridicola (anzi, truffaldina..) sono loro che gestiscono la globalità del sistema e loro è la responsabiltà che il sistema funzioni...

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Anchio uso Alice 4mb e devo dire che come portante o 4832*320 costanti ma la velocita rilevata dai test ( molto inattendibili a queste velocita ) variano da 3900 a 4600kb .
    Mentre scaricando un grosso file da un server veloce e con l ausilio di DU meter la velocita di downlaod e fissa a 540kb mentre la velocita e di circa 4,2mb

    Ottima , stabile e ping 40ms VVoVe: VVoVe: VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.