Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    19

    modifiche lato ferme senza che il client se ne accorga

    Ciao a tutti,
    sto cercando di preparare un'applicazione in php per gestire un sito dinamico (ok, fin qui...).
    L'applicazione deve essere multilingua, quindi ho pensato che con un menu a tendina potrei far scegliere la lingua, questo richiama una funzione che setta una variabile di sessione e fin qui ci sono.
    Ora il punto è che l'applicazione è pensata per gestire tutte le cose da un unico file, che contiene uno switch che in base ai parametri che riceve dai form html richiama le varie pagine html dell'applicazione.
    Però se cambio la lingua, poi vorrei ritornare esattamente alla pagina dove ero, al punto dove ero.
    Se volete (forse non sono stato chiarissimo) posso spedirvi uno zip con gli script commentati, così è piu facile.
    Grazie mille a tutti
    Mattia

  2. #2
    sto' testando una applicazione analoga ... questo e' un esempio di file di switch:

    codice:
    //..... fai quello che ti pare
    
    // poi alla fine
    header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");
    header("Last-Modified: ".gmdate("D, d M Y H:i:s")." GMT");
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate");
    header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0", false);
    header("Pragma: no-cache");
    
    
    if( isSet( $_GET['request'] ) ) {
    	header( 'Location:'.$_GET['request'] );
    }
    else {
    	header( 'Location:/' );
    }


    $_GET['request'] e' una variabile appesa ai link del sito, un esempio di link e' questo:

    switch.php?language=english&request={$_SER VER['REQUEST_URI']}

    esiste anche la $_SERVER['HTTP_REFERER'] ma non e' sempre disponibile, quindi questa e' un po' piu' affidabile

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    19
    Fantastico,
    l'ho provato e funziona.
    Però avrei un'altra domanda: se la mia pagina html è molto lunga (tanto da attivare lo scrolling), come posso fare per far si che quando la ricarico ritorna alla posizione di prima lungo la pagina?
    Cioè dovrei poter comandare un refresh lato server... giusto?
    E ancora, se ho una pagina che elenca una serie di elementi con le solite opzioni -cancella-modifica-visualizza, vado su modifica di uno di questi elementi, lo modifico, poi come faccio a far tornare la pagina all'altezza cui era quando ho cliccato su 'modifica'?
    In ogni caso è fantastico, sono quasi alla fine dei miei problemi, grazie mille

  4. #4
    nelle varie parti della pagina dovresti usare degli <a name"pippo" /> per esempio ed usi il mio metodo aggiungendo al link #pippo , cosi' torna alla parte di pagina che si stava guardando
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    19
    Forse hai ragione, però come rimedio è un pò scomodo, anche perchè bisogna modificare tutte le pagine html del progetto.
    Ho notato che se esegui il refresh dal client lui resta fisso nella posizione dove era.. però usando header('refresh: 0; url=....') non funziona allo stesso modo, cioè torna all'inizio della pagina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.