Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    PHP, voglio imparare!!!

    Ciao a tutti, forse scrivendo questo 3D mi metto in ridicolo rispetto a voi, ma sono desideroso di imparare a costruire un sito in PHP, e dato che non so da dove cominciare, domando a Voi.
    La sola cosa che so è che è totalmente diverso dall'Html, voi cosa mi consigliate, come avete imparato, da dove devo partire???
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno anche una minima indicazione ciao ciao

  2. #2

    Re: PHP, voglio imparare!!!

    [supersaibal]Originariamente inviato da sx1mania
    Ciao a tutti, forse scrivendo questo 3D mi metto in ridicolo rispetto a voi, ma sono desideroso di imparare a costruire un sito in PHP, e dato che non so da dove cominciare, domando a Voi.
    La sola cosa che so è che è totalmente diverso dall'Html, voi cosa mi consigliate, come avete imparato, da dove devo partire???
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno anche una minima indicazione ciao ciao [/supersaibal]
    io ho usato la guida su http://www.php.net -- comunque il PHP e l'HTML sono linguaggi diversi, percio' non sono paragonabili... almeno non in quel senso

    comunque per uno spunto puoi iniziare con le guide su http://freephp.html.it

  3. #3
    Per prima cosa occore fare distinzione tra ciò che è php e ciò che è html.
    Il primo è un linguaggio di markup (in pratica i tag non sono altro che indicazioni per il browser riguardo la formattazione)
    Il secondo è un linguaggio di scripting che genera, volendo, codice html o comunque esegue operazioni sul server prima di mostrare qualcosa all'utente.

    Cmq il sito che ti è stato indicato è un ottimo punto di partenza per cominciare a capire come ragionare quando si vuole fare un'applicazione. Per il resto leggi anche il manuale di php poichè è lì che troveri TUTTE le info riguardo il php.

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da mircov
    Per prima cosa occore fare distinzione tra ciò che è php e ciò che è html.
    Il primo è un linguaggio di markup (in pratica i tag non sono altro che indicazioni per il browser riguardo la formattazione)
    Il secondo è un linguaggio di scripting che genera, volendo, codice html o comunque esegue operazioni sul server prima di mostrare qualcosa all'utente.
    [/supersaibal]
    Voleva dire il contrario...
    ... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
    Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.

  5. #5
    grazie ragazzi siete troppo gentili ....
    ho preso un po di materiale dove mi avete indicato, l'ho organizzato in word e poi l'ho stampato, ora ho una sessantina di pagine da studiare VVoVe: ...spero di capirlo

    ma Voi non smettete di consigliarmi mi raccomando...

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da gandalf_2183
    Voleva dire il contrario...
    [/supersaibal]
    Ha ragione! Ero convinto di aver scritto prima html e poi php!
    Cmq ci siamo capiti alla fine!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.