Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    calcolo matematico per il costo di un posizionamento sui motori

    Sto cercando di schematizzare il calcolo del costo per i servizi di posizionamento sui motori di ricerca.
    1° perchè vorrei evitare di far pagare (in proporzione) di più/meno ad un cliente rispetto ad un altro per servizi di posizionamento diversi.
    2° perchè riuscirei a velocizzare il calcolo del costo del servizio, una volta che ho tutti i dati necessari.
    Ho fatto questo schema di calcolo:

    Il costo viene calcolato moltiplicando 4 variabili a cui viene associato un valore numerico.

    VARIABILE1) posizionamento in top10 - top20 - top30
    VALORE1) 1 - 0,75 - 0,5


    VARIABILE2) keyword da posizionare: N
    VALORE2) N

    VARIABILE3) serp media delle keyoword diviso 10.000: N
    VALORE3) N

    VARIABILE4) lvl di ottimizzazione del sito: da 1 a 10 (da buono a scarso)
    VALORE4) da 1 a 10

    Vi faccio un esempio pratico:

    posizionamento in top20 con 15 parole chiave che hanno una media delle serp di 80.000 risultati, per un sito giudicato 10 come livello di ottimizzazione (tipo un sito dialer pr0 con una sola pagina).
    Il calcolo verrebbe quindi così:

    0,75 * 15 * 8 * 10 = 900 euro.

    Vorrei sapere cosa ne pensate e come secondo voi potrebbe essere migliorato.
    Ora sto cercando di pianificare i parametri che possono influenzare la variabile4.
    Esempi: PR pagine, anzianità dominio, pagine indicizzate, tipi di ottimizzazione permessi sulle pagine, etc.
    Realizzazione Giochi | Progettazione e Sviluppo di Videogiochi 2D/3D per PC, iPhone/iPad, Android, Cellulari J2ME, Facebook, Flash, Browser Web.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    52
    Se lavori da casa, ospite dei genitori che assorbono anche tutte le spese fisse, sicuramente le variabili che indichi potrebbero anche essere una base di partenza.
    Ma se hai spese di affitto da pagare, luce, riscaldamento, pulizie, trasferte dal cliente, telefonate, internet ecc ecc ecc... beh, devi splittare anche questi costi su ogni servizio che vendi.
    A volte la gestione del cliente costa più del lavoro stesso.

  3. #3
    Vado un po' ot
    e ti chiedo scusa,
    ma mi dovresti spiegare come fai a garantire il posizionamento

    top 10 top 20 top 30

    Ora non so' quanti seo ci siano in italia, ma ipotiziamo siano solo 50

    50 clienti si rivolgono ai 50 seo
    e tutti chiedo il posizionamento nella top 10
    per la medesima key.... (credo sia improbabile, pero' io sono rompi p. )

    Ora 40 seo garantiscono il falso....

    Quindi io da possibile cliente( ovviamente non lo sono, cerco di farcela con le mie gambine ed i vostri consigli )

    mi sentirei preso un po' in giro se
    come fai te aumenti il costo in base al posizionamento,
    in quanto non puoi garantirmelo....

    , se non riesci a posizionare il sito nella top10 top20 ecc..
    come ti comporti?

    Non prenderlo come un post di polemica.
    Ciao

    il mio primo sito
    www.promofit.it
    e di strada da fare ne ho ancora parecchia!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    quoto :P

  5. #5

    La mia opinione...

    Molto interessate questo post...

    Pero' io avrei fatto un calcolo diverso per calcolare le dinamiche di tutto il processo di posizionamento...Inanzitutto bisognerebbe capire se chi si occupa di portare avanti il servizio ne sappia qualcosa o meno...Credetemi ragazzi ci sono perosne in giro che per posizionamento intendono qualche door page sbattuta li senza senso...Non sapete quante ne ho trovate..M vien da ridere a pensare che ci sono Peuso S.e.o che con qualche paginetta sgualfa si prendono cifre da capogiro..Ma questo e' un altro discorso...

    Il terreno del posizionamento secondo me e' molto buono perchew' la percentuale di aziende negozi e siti ingnere che adnrebbero quantomeno ottimizzati e altissima...Secondo me almeno in Italia 70 80000 aziende medio piccole(lasciamo stare quelle grandi)

    Nel mio database per intersse ho porvato ad analizzare quante sono le agenzie o persone individuali che si occupano di questo servizio...
    Io girando poco ne ho trovati circa 150 ma penso che siano di piu',orientativamente verso le 300(agenzie S.E.O) Quindi pochissime in proprozione al mercato.(In Italia) Tutto questo epr dire che di concorrenza ce ne ma c'e' ancohe molto lavoro da fare che puo' essere tranquillamente redistribuito.


    Io avrei un'altra formula da proporre e affiancare a quella del collega di forum WEBMASTER CF.

    Quello che vuole il committente non e' essere trai primi 15 o tra i primi 30 ma bensi' contatti,affluenza sul sito e interesse,vendita!

    Io ricevo visite a volte,sui miei siti anche da che kheyphase posiazionate in 80-90 esima posizione...Non penso sia cosi' importante essere tra primi 10 anche perche'.L'importnate come sempre e far felice il clietne e generare contatti utili e R.O.I.

    Detto questo tutto si potrebbe sintetizzare ipoteticamente in una formula...Secondo i miei calcoli per posizionare una Bi-key da 10000000(10 milioni) di risultati serve un ottimizzazione di circa 1000 Keyphase(da 2 3 4 5 e anche 6 parole) Tutte del settore e suddivise in specifiche,ultra specifiche,micro spefiche.
    Tutte che a ivello finale danno lo stesso risultato e cio'e:Cio' che cercava il cliente...

    Basterebbe quindi secondo me : N(COSTO PER Keyphrase) * K. (Numero di Keyphase) (Che si calcolera'direttamente dall s.e.rp. (Ad esempio "Hotel Rimini" da 6880000 risultati avra un "K" DI "688")

    QUINDI N * K = COSTO DEL POSIZIONAMENTO.

    Io associerei per esempio un N pari a:6

    Quindi secondo il mio calcolo posizianre una Bi-Key tipo hotel roma potrebbe costare:

    6(N) * (688)(Le Kheprhase) il numero sara' poi convertito in Euro quindi per un servizio su queste 2 key il prezzo potrebbe essere di
    4128 euro.

    Provo altri e esempi:

    vendita stampanti( SERP DA 911000) costo 6*91=546 EURO
    vendita computer: (1450000 SERP) Costo 6*145=870 euro


    Che ne pensate? IMHO naturalmente...


  6. #6
    x pr10: non lavoro da casa, ma ho la fortuna di non avere spese fisse. Il calcolo che ho mostrato è infatti "plasmato" sulle mie esigenze e sul prezzo che voglio far pagare per i miei servizi. In caso di spese fisse per l'attività, il costo del risultato finale sarebbe stato molto più alto.

    X sonny: nessun polemica, sono domande che giustamente qualcuno può farsi.
    Se un cliente mi dice che il budget è X e vuole il posizionamento per N key, nel caso il servizio sia tecnicamente fattibile lo accetto, altrimenti lo rifiuto o gli indico che cambiamenti bisogna fare per effettuarlo.
    Se garantisco un servizio vuol dire che sono sicuro di poterglielo fornire con successo.
    In caso di un mio fallimento il cliente avrà speso solo il 25% del costo del servizio, che può arrivare fino allo 0% nel caso di campagne di posizionamento molto semplici ed a basso costo.
    Non ho capito perchè è una presa in giro aumentare il costo in base al tipo di posizionamento.
    E' come dire che ti senti preso in giro se ti faccio pagare 2 prezzi diversi per la realizzazione di un sito di 2 pagine in html ed portale dinamico da 100.000 pagine con un mare di servizi.
    Realizzazione Giochi | Progettazione e Sviluppo di Videogiochi 2D/3D per PC, iPhone/iPad, Android, Cellulari J2ME, Facebook, Flash, Browser Web.

  7. #7
    Ciao WebMasterCF

    Se si parla di posizionare tot key scelte dal cliente creando pagine nuove ad hoc (... a toc toc) un discorso matematico si può fare. E anzi potrebbe essere indipendente dal fattore presenza siti concorrenti, perchè il lavoro è solo quello di riadattare pagine preconfezionate o create da programmi (sulla cui validità non entro in merito).

    Quindi il calcolo è semplicemente

    Parametro * Bkey
    o meglio
    Parametro * sqrt (Bkey) se ricordo bene la matematica.

    Volendo si può abbinare premio posizione: non considererei neanche terze pagine ma piuttosto posizioni sulla prima pagina.

    In realtà questi calcoli non sono mai applicabili su un servizio di posizionamento inteso in senso completo e corretto: e tu WebMasterCF lo sai meglio di moltissimi su questo forum.



  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da frateralph
    Ciao WebMasterCF

    Se si parla di posizionare tot key scelte dal cliente creando pagine nuove ad hoc (... a toc toc) un discorso matematico si può fare. E anzi potrebbe essere indipendente dal fattore presenza siti concorrenti, perchè il lavoro è solo quello di riadattare pagine preconfezionate o create da programmi (sulla cui validità non entro in merito).

    Quindi il calcolo è semplicemente

    Parametro * Bkey
    o meglio
    Parametro * sqrt (Bkey) se ricordo bene la matematica.

    Volendo si può abbinare premio posizione: non considererei neanche terze pagine ma piuttosto posizioni sulla prima pagina.

    In realtà questi calcoli non sono mai applicabili su un servizio di posizionamento inteso in senso completo e corretto: e tu WebMasterCF lo sai meglio di moltissimi su questo forum. [/supersaibal]
    Ciao frateralph

    nel mio schema di calcolo c'è la variabile 4 che è il succo del discorso, cioè l'insieme di tutte le componenti che possono essere considerate nel servizio, ad esclusione di key da posizionare, la top della posizione, e serp dei risultati delle key.
    Sto quindi cercando di assegnare dei valori a tutti i parametri individuabili (nel limite del possibile).

    PR delle pagine
    Outbound links
    Inbound links
    Anzianità dominio
    Frequenza di visita dagli spider
    etc. etc. etc.

    Una volta che sono riuscito a catalogarli tutti e ad assegnagli dei valori corretti, il mio schema di calcolo potrebbe rilevarsi utile e fornire dei valori attinenti per qualunque tipo di posizionamento.
    Credo che comunque diverse società di promozione avranno adotatto calcoli simili.
    Altrimenti i costi in diversi servizi di posizionamento, in proporzione non saranno mai corretti.
    Realizzazione Giochi | Progettazione e Sviluppo di Videogiochi 2D/3D per PC, iPhone/iPad, Android, Cellulari J2ME, Facebook, Flash, Browser Web.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Scusate...non mi addentro nelle formule perchè con la matematica ho litigato da piccola.... ...ma mi sembra che in tutti i vostri calcoli manchi l'analisi della concorrenza...

    Ci sono anche key da meno di 15.000 risultati che sono più "toste" di key con 100.000 risultati, perchè magari ci sono dietro diversi clienti di diverse seo/sem agency....

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da assia
    Scusate...non mi addentro nelle formule perchè con la matematica ho litigato da piccola.... ...ma mi sembra che in tutti i vostri calcoli manchi l'analisi della concorrenza...

    Ci sono anche key da meno di 15.000 risultati che sono più "toste" di key con 100.000 risultati, perchè magari ci sono dietro diversi clienti di diverse seo/sem agency.... [/supersaibal]
    Nel mio calcolo fa parte della variabile4 la qualità dei competitors nella top
    Realizzazione Giochi | Progettazione e Sviluppo di Videogiochi 2D/3D per PC, iPhone/iPad, Android, Cellulari J2ME, Facebook, Flash, Browser Web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.