Domenica scorsa formatto il mio pc inserendo il cd di win xp pro (la prima edizione) con la speranza poi di aggiornarlo tramite windows update.Purtroppo, nonostante avessi una 4 mega come adsl, windows update mi andava a 4 kB!!! Nonostante avessi aspettato tutto questo tempo, alla fine mi dava errori, non si installava bene il service pack 1 e allora ho deciso di metterglielo direttamente con un altro cd...tutto questo giovedì, inserendolo purtroppo direttamente è partito a installare su D e non su C, appena me ne sono accorto ho subito riavviato il pc per risolvere il problema...nonostante tutto, a parte che su D ho cartelle che non posso eliminare (accesso negato ) e mi è stato detto di formattarlo (ci sn 90 giga che mi servono coem faccio??) nonostante tutto questo windows update andava lo stesso pianissimo, solo in alcuni aggiornamenti andava bene (tipo 200/300 al secondo)...nonostante ho installato tutto questo, ci sono momenti che , avendo programmi aperti come incredimail e il mulo, oppure mentre sto navigando, a un certo punto il pc chiude i programmi per errore oppure...mi si riavvia, coem se avessi premuto il tasto, e lo stesso mi succedeva alla prima volta che ho messo xp sp1 (quello messo per ora è il secondo tentativo!!!)...ho un amd 3000+ con ram 1,5G a7v600-x e ati 9600 256MB. Siccome da un mese ho messo questo processore (avevo un amd2000) e non ho cambiato la ventola, non vorrei che sto dando la colpa a windows quando potrebbe essere il processore che va in blocco e si riavvia...può essere che devo cambiare la ventola??? Nel bios la temperatura della cpu è 68/70 gradi!!! non è troppo? e all'interno del case per ogni hard disk (3) ho le ventoline apposite,, ho un alttra ventola che butta aria verso l'interno (è all'altezza del processore) e un altra vicino l'hard disk....da cosa può dipendere??
Grazie mille a tutti!!!