Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    formato video compatibile nel web

    ciao a tutti devo inserire un video di 3 minuti e mezzo in un sito..così come mi è stato dato in formato mpeg è grande quasi 90 mega, un po troppo! vorrei avere un consiglio su che tipo di software utilizzare (possibilmente scaricabile gratuitamente) per ridurre la dimensione di questo file e soprattutto sapere con che tipo di codec/formato salvarlo in modo che sia visibile a tutti (almeno alla maggior parte degli utenti), qualcuno può aiutarmi?
    grazie e ciao

  2. #2
    dipende qual'è il tuo target... i formati più diffusi sono:
    mov, avi, divx, mpeg... per quali sistemi operativi?
    mpeg è quello + standard

  3. #3
    non ho grandi preferenze per me l'importante è che + persone possibili abbiano la possibilità d vederlo e ovviamente poter comprimere questo file in modo che non sia così enorme.
    ho trovato una spiegazione su html.it che consiglia di scaricare Windows Media Encoder il problema è che non riesco a scaricare la versione consigliata, la 7, mentre io son riuscito a scaricare la 9 in inglese..quindi non riesco a seguire il procedimento che fa si di impostare un nuovo profilo dove dovremmo utilizzare come Audience un "Modem (56 kbps)" e come Codec "Video Windows Media MPEG-4 Video V3".
    mi sai dire il procedimento con wme 9.0? oppure esiste un manuale in italiano? oppure c'è un altro programma che mi permetta tale compressione?
    ciao e grazie

  4. #4
    se sei disposto a rendere disponibili i filmati in più formati farei 2 o 3 versioni: wmv per windows e mov per mac oltre alla versione "standard" mpeg...+ o - così sei a posto...
    non confondere il codec con il programma che effettua la codifica: lo stesso codec può funzionare con software diversi
    non c'è un help nel programma?

  5. #5
    si certo c'è l'help ma siccome io e l'inglese facciamo a pugni...tu con che programma faresti questi vari procedimenti? ne conosci qualcuno di intuitivo e...veloce? dici che ad esempio virtual dub potrebbe aiutarmi?
    grazie per l'attenzione concittadino

  6. #6
    turines?
    virtual dub è free e comodo per le cose base... se vuoi montare + seriamente ti consiglio Adobe After Effect (per win) e Final Cut pro (per mac)

  7. #7
    si si turines :-)
    grazie ancora per i consigli..vediam un po' se riesco a concludere qualcosa..ciao

  8. #8
    ho trovato la spiegazione sull'encoder 9.. a chi può essere utile...: http://pro.html.it/print_articolo.as...68/stampa.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.